Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
13 Dic 2008 [0:27]

A Viareggio la convention annuale di Formula Medicine

Anche quest’anno si è svolta a Viareggio l’annuale Convention che riunisce tutto lo staff della Formula Medicine, compresi i professionisti che prestano la loro assistenza ai team di auto e moto direttamente sui circuiti. Medici, fisioterapisti e preparatori
atletici, coordinati dal dottor Riccardo Ceccarelli, responsabile medico del Team Toyota F.1, si sono riuniti per analizzare il lavoro svolto nel corso dell’anno 2008 e preparare le nuove linee guida per il 2009.

Il primo giorno è stato dedicato ad un corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation). Il gruppo di medici specialisti in anestesia e rianimazione, responsabili del controllo della sicurezza in circuito durante i test di Formula 1, hanno insegnato le basilari metodiche di rianimazione e l’uso del defibrillatore ai fisioterapisti ed ai preparatori atletici che lavorano per i Team Ferrari, Renault, Toyota e Toro Rosso. Il corso è nato dalla necessità di intervenire prontamente nel caso di incidenti dovuti all’introduzione del KERS.

Il giorno successivo sono state effettuate due sessioni: al mattino la Professoressa Alessandra Papasogli, psichiatra e psicoterapeuta dell’Università di Pisa e responsabile in Formula Medicine della preparazione mentale dei piloti, ha esposto le novità emerse durante l’anno 2008 nella gestione degli aspetti psicologici dei piloti. Di particolare rilievo è stata la trattazione degli ultimi risultati emersi dalla ricerca scientifica effettuata in collaborazione con il C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e l’Università di Pisa e che ha visto 11 piloti con esperienza di F.1 sottoporsi a Risonanza Magnetica Funzionale per analizzare l’attività cerebrale durante l’esecuzione di compiti mentali altamente impegnativi.

Nel pomeriggio Fabrizio Maganzi, (4 anni di esperienza in F. 1 come trainer per il Team Renault), responsabile della preparazione atletica dei piloti in Formula Medicine, ha illustrato le metodologie di allenamento e valutazione attualmente utilizzate. Successivamente, con la collaborazione degli altri preparatori ed in particolare di Raniero Giannotti (18 anni di esperienza in Formula Uno ed attualmente trainer del Team Toro Rosso) sono state messe a punto le linee guida per il 2009.

L’ultimo giorno, è stato dedicato alla alimentazione ed agli integratori per lo sport. Il dottor Giovanni Merico, specialista in Medicina dello Sport e Medico del Team Toro Rosso F.1, come primo intervento ha spiegato come gestire al meglio l’alimentazione di un pilota nei giorni di allenamento e soprattutto in gara; nel secondo intervento ha riferito i risultati degli ultimi studi effettuati sugli integratori maggiormente specifici per gli sport motoristici.

Il Team Formula Medicine si riunirà nuovamente i giorni 20 e 21 dicembre 2008 per partecipare ad un corso di formazione in Kinesio Taping, una innovativa tecnica di bendaggio molto utile nello sport e nella riabilitazione. Con l’annuale Convention e con i vari corsi, Formula Medicine si propone di effettuare un continuo aggiornamento per il proprio personale al fine di offrire ai Team un servizio sempre più completo e professionale.
gdlracingTatuus