Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
21 Lug 2011 [1:11]

A Zuera si assegnano l'euro KF2 e KF3

La seconda gara del mondiale di KF1 parte sul circuito internazionale di Zuera, in Spagna. Sulla pista nei pressi di Saragozza si contenderanno, in prova unica, il Campionato Europeo CIK i kartisti delle categorie KF2 e KF3. Tra gli italiani favoriti in KF2 troviamo Giovinazzi (Pcr), Ippolito (Kosmic Kart), Spinelli (Tony Kart) e Fioravanti (Tony Kart). Tra gli stranieri da tenere bene d'occhio ci sono Orudzhev (Tony Kart), Rudakov (Tony Kart), Tiihonen (Birel) e Sami (Energy). Gli outsider in questo tipo di eventi sono all'ordine del giorno, aspettiamoci, quindi, nomi nuovi alla ribalta.

Tra i giovani rampanti di KF3 i favoritissimi sono Verstappen (Crg), Olsen (Energy), Ocon (FA Kart) ed il pupillo Ferrari Stroll (Zanardi). Nella nutrita pattuglia di stranieri si inserisce l'italiano Fuoco (Top), unico, ad oggi, con il potenziale per poter ambire al podio continentale. Nella seconda del mondiale di KF1 l'interesse è smorzato dallo strapotere mostrato, sin qui, da De Vries (Chiesa). Gli italiani D'Agosto (Tony Kart) e Camponeschi (Tony Kart) sono accreditati di un buon potenziale, ma il leader di classifica sembra gareggiare con un mezzo di un'altra categoria.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM