formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
21 Lug 2011 [1:11]

A Zuera si assegnano l'euro KF2 e KF3

La seconda gara del mondiale di KF1 parte sul circuito internazionale di Zuera, in Spagna. Sulla pista nei pressi di Saragozza si contenderanno, in prova unica, il Campionato Europeo CIK i kartisti delle categorie KF2 e KF3. Tra gli italiani favoriti in KF2 troviamo Giovinazzi (Pcr), Ippolito (Kosmic Kart), Spinelli (Tony Kart) e Fioravanti (Tony Kart). Tra gli stranieri da tenere bene d'occhio ci sono Orudzhev (Tony Kart), Rudakov (Tony Kart), Tiihonen (Birel) e Sami (Energy). Gli outsider in questo tipo di eventi sono all'ordine del giorno, aspettiamoci, quindi, nomi nuovi alla ribalta.

Tra i giovani rampanti di KF3 i favoritissimi sono Verstappen (Crg), Olsen (Energy), Ocon (FA Kart) ed il pupillo Ferrari Stroll (Zanardi). Nella nutrita pattuglia di stranieri si inserisce l'italiano Fuoco (Top), unico, ad oggi, con il potenziale per poter ambire al podio continentale. Nella seconda del mondiale di KF1 l'interesse è smorzato dallo strapotere mostrato, sin qui, da De Vries (Chiesa). Gli italiani D'Agosto (Tony Kart) e Camponeschi (Tony Kart) sono accreditati di un buon potenziale, ma il leader di classifica sembra gareggiare con un mezzo di un'altra categoria.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM