F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
3 Lug 2023 [19:45]

A partire dal 2025 le LMP3 saranno
spinte dal motore V6 biturbo Oreca

Michele Montesano

L’ACO ha annunciato Oreca quale fornitore unico della prossima generazione di propulsori che equipaggeranno le LMP3. La struttura francese, a partire dal 2025, subentrerà quindi a Nissan che ha fornito i motori fin dal debutto della categoria avvenuto nel 2015.

Il costruttore nipponico ha infatti confermato che cesserà la produzione degli attuali propulsori VK56 al termine della stagione 2024. Il V8 aspirato da 5.6 litri, in grado di sprigionare circa 420 CV, avrà a disposizione ancora un anno e mezzo di vita prima di andare definitivamente in pensione. A seguito delle numerose proposte arrivate dopo l’apertura del bando, l’ACO ha selezionato il progetto dell’Oreca. Il V6 biturbo del costruttore francese sarà in grado di garantire alte prestazioni, pur prestando attenzione sia ai consumi che al contenimento dei costi di esercizio oltre che alla riduzione del rumore.

Il ciclo di omologazione del propulsore Oreca varrà per il quinquennio 2025-29, ma attualmente non si conoscono ulteriori dettagli e specifiche tecniche. Confermati gli attuali costruttori che realizzano i telai delle LMP3. In vista del nuovo ciclo tecnico Ligier, Duqueine, Ginetta e Adess saranno chiamati ad adeguare le loro vetture per alloggiare il nuovo motore. Ricordiamo che la classe LMP3, oltre a competere in ELMS, è presente sia nella serie IMSA che in ALMS.
Cetilar