formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
11 Ott 2012 [18:33]

A rischio Maldonado e Kobayashi

Massimo Costa

Sembravano inamovibili dai loro sedili, a inizio stagione, ma in F.1 non si può mai stare sicuri e ora Pastor Maldonado e Kamui Kobayashi rischiano di vedersi soffiare il posto, rispettivamente in Williams e in Sauber. Il futuro di Maldonado sembrava dipendere dalla rielezione del presidente del Venezuela, Chavez, puntualmente avvenuta nei giorni scorsi. Siamo arrivati anche a questo in F.1... vedere come si concludono delle elezioni presidenziali per poter garantirsi un sedile grazie alla sponsorizzazione del gruppo petrolifero di stato. Comunque, Maldonado non pare essere sereno e anche se in Corea ha fatto capire che vuole proseguire con Williams, ha pure aggiunto che non c'è nessuna conferma al momento e che sta iniziando a guardarsi attorno.

Kobayashi, reduce dallo storico terzo posto a Suzuka, prima del Giappone pareva essere già sul piede di partenza da Hinwil. Questo risultato potrebbe averlo salvato, ma Kobayashi per rimanere, o per trovare comunque un'altra sistemazione, deve recuperare degli sponsor. Il giapponese è parso seccato da questa situazione, a lui sconosciuta, essendo cresciuto come pilota del programma giovani Toyota fin dalla F.Renault 2.0 e poi entrato in Sauber grazie alle buone raccomandazioni della Casa nipponica. Dunque, il podio di Suzuka non sembra aver commosso lo staff dirigeziale della Sauber, che potrebbe addolcirsi solamente se Kobayashi presenterà sponsor importanti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar