GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
25 Giu 2016 [8:52]

AF Corse e Kaspersky alla caccia
della AM Cup a Le Castellet

Marco Cortesi

Terzo atto della Blancpain Endurance Series a Le Castellet. Sul tracciato francese, la serie organizzata dalla SRO di Stéphane Ratel affronterà in serata la propria tappa più lunga, una sei ore che nel corso della passata stagione fu decisiva per la conquista del titolo di casa Nissan. In pista in classe Am Cup si presenta il Kaspersky Motorsport, squadra legata ad AF Corse, che oltre ad Alex Moiseev, responsabile del marchio di sicurezza informatica in Europa, ha portato al via uno dei migliori “Amateur” disponibili, il belga Stéphane Lemeret.

Com’è iniziata l’avventura nelle corse di Kaspersky?

Abbiamo un rapporto storico con MSM Sport Group che ci segue sul motorsport e anche grazie a Giancarlo Fisichella ed Enrico Zanarini siamo arrivati alla Ferrari come sponsorship. Abbiamo iniziato in GT da Fisichella, poi siamo arrivati alla Formula 1, prima come supplier e poi come sponsor. Non è stato facile, internamente ci abbiamo messo tre anni per farci una cultura di sponsorship. Mentre nel GT è tutto un po’ più “easy”

E quando hai iniziato a pensare di partecipare direttamente?

“Nel 2009 stavo portando Enrico dall’Autodromo di Monza all’aeroporto per tornare a Roma e mi ha detto “Senti, ti faccio fare un test in pista con AF così eviti di ammazzarmi per strada!”. Da lì è iniziato tutto. La passione l’ho sempre avuta, però non avevo mai corso prima. Ho anche un grande interesse per i simulatori, ne stiamo completando uno ottimo a Londra costruito in collaborazione con la Coloni”.

Avete in programma di creare una filiera nel motorsport?

“Abbiamo sempre pensato di fare un programma per i giovani, ma proprio per i bambini, con una scuola di go-kart e stiamo ancora rivedendo l’idea. Comunque, è sempre una cosa fatta per passione. Kaspersky è un’azienda commerciale che deve fare dei risultati anche in termini di marketing e visibilità, con limiti ben precisi, e dobbiamo fare cose che siano produttive al massimo”.

Quant’è importante avere dei brand ambassador nel motorsport?

“E’ fondamentale, noi siamo un’azienda con un forte brand e clienti molto legati al marchio. Inoltre sappiamo che il nostro prodotto tecnicamente è all’avanguardia. E’ un profilo molto particolare, e servono dei brand ambassador che seguano gli stessi valori”.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing