World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
9 Set 2013 [13:13]

ANTEPRIMA
Fuoco nel FIA F.3 European Championship

Massimo Costa

Al Mugello, lo scorso fine settimana, girava una domanda: che farà il prossimo anno Antonio Fuoco? Il rookie che ha praticamente conquistato il titolo di F.Renault ALPS al primo anno e che ha segnato la pole nell'unico appuntamento europeo al quale ha fatto visita, a Spa (e lo si rivedrà a Montmelò nella tappa finale), continuerà in F.Renault 2.0? Secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, Fuoco nel 2014 approderà quasi sicuramente nel FIA F.3 European Championship, rimanendo legato al team Prema. E, di fatto, andando a prendere il posto del suo compagno nel Ferrari Driver Academy, Raffaele Marciello, che indipendentemente da come concluderà la sua stagione europea della F.3 che sta dominando con Prema, salirà o in GP2 o in World Series Renault.

Inizialmente, il programma di Fuoco era stilato su due stagioni nella F.Renault 2.0. Il primo assaggio nell'ALPS, poi nel 2014 il doppio campionato Eurocup e ALPS. Ma Fuoco ha bruciato le tappe, è il caso di dire, sorprendendo non solo la sua squadra, ma anche gli stessi responsabili della FDA. Con il titolo ALPS ormai in tasca, avrebbe senso partecipare alla sola Eurocup Renault la prossima stagione? Francamente no e quindi ecco che Fuoco anticipando i tempi salirà con ogni probabilità nel FIA F.3 con l'intenzione di rimanervi due anni. Il primo di apprendistato, il secondo per cercare di lottare per qualcosa di importante. Sempre che non decida di stupire nuovamente tutti già nel 2014...