formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
13 Ott 2022 [13:07]

ANTEPRIMA
In fase di studio un nuovo
campionato spagnolo simil GB3

Mattia Tremolada

Nel 2021 la convergenza tra la Formula Regional European e la Formula Renault Eurocup era stato l’ultimo tassello a contribuire alla costruzione della nuova piramide voluta dalla FIA, con la sola Euroformula Open che ha cercato di proseguire privatamente. La Federazione Internazionale dell’Automobile ha infatti operato negli ultimi anni una rivoluzione della scalata che porta i piloti dal karting alla Formula 1, andando a ripulire la piazza, di fatto sopprimendo campionati come la World Series by Renault, l'AutoGP, la Formula 3 Euroseries e la vecchia Formula Renault 2.0.

Solo l’Euroformula Open è andata avanti nel continente, pur con qualche difficoltà nel 2022, mentre in Inghilterra la GB3 ha continuato ad avere successo, con oltre 20 vetture al via e un buon livello qualitativo, come dimostrato dalla promettente stagione di Zak O’Sullivan nel FIA Formula 3, in cui è stato una delle maggiori sorprese.

Proprio il successo della GB3 sembra aver ispirato le squadre presenti nella Formula 4 spagnola, che starebbero valutando di creare un nuovo campionato nel 2023. La serie iberica è guidata dal promoter Alvaro Martinez, ma alle sue spalle lavorano all’unisono tutti i team impegnati nel campionato, che dopo l’abbandono del primo organizzatore Koiranen è stato salvato e tenuto in vita proprio dalle squadre, guidate da MP Motorsport e Drivex.

Dalle informazioni raccolte da Italiaracing nelle ultime settimane pare che proprio questi team abbiano individuato un salto troppo grande tra Formula 4 (170 cv per 585 kg) e Formula Regional (270 cv per 650 kg). Da qui è nata l’idea di sviluppare una vettura simil GB3, con lo stesso chassis della Tatuus T-421 ma motori Autotecnica-Alfa Romeo, gli stessi utilizzati in Formula Regional Asia e W Series. Anche se i tempi per progettare e costruire le vetture iniziano a stringere, il gruppo Tatuus ha dato il via libera per supportare il progetto.

Il piano è di disputare sette appuntamenti, di cui quattro negli stessi fine settimana della Formula 4 spagnola, due in Spagna e due all’estero. Le altre tre tappe sarebbero in Europa. Se quindi l’Euroformula Open va ad inserirsi, per prestazioni, tra la Formula Regional e la Formula 3, questa nuova categoria starebbe tra la F4 e la Regional, per prestazioni, ma anche per budget. Nella Formula 4 spagnola infatti i team si sono allineati per chiedere un budget di circa 350.000 euro. Questo nuovo campionato costerebbe 450.000, mentre la Regional oscilla tra i 500.000 e i 700.000.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing