Rally

Rally del Cile – Shakedown
Evans apre davanti a Rovanperä

Michele Montesano Dopo una pausa lunga quattro anni il WRC è tornato in Cile. Era il 2019 quando, per la prima volta, la gar...

Leggi »
formula 1

Rodin Cars respinta dalla FIA
Dicker: "In F1 entrerà Andretti"

Il suo nome è sicuramente ancora poco conosciuto nell'ambito del motorsport, eppure dal 2023 è divenuto l'azionista d...

Leggi »
Formula E

DS Penske rinnova con
Vandoorne e Vergne

DS Penske non cambia la propria formazione di piloti per la prossima stagione della Formula E. Stoffel Vandoorne, che aveva v...

Leggi »
formula 1

Jessica Hawkins ha provato
la Aston Martin a Budapest

Era da qualche tempo che non si vedeva una ragazza al volante di una monoposto di F1 ufficiale, precisamente dal 31 ottobre 2...

Leggi »
formula 1

Norris e Piastri le stelle di
una McLaren sempre più protagonista

C'è un susseguirsi di anti Red Bull (si fa per dire) in questa stagione del Mondiale F1. Prima è stata la Aston Martin a ...

Leggi »
Formula E

Maserati: al confermato Günther
si unisce il debuttante Daruvala

Michele Montesano Anche Maserati ha svelato le sue carte in vista della Season 10 di Formula E. Al confermato Max Günther, ...

Leggi »
11 Ott [18:04]

Al Azhari incoronato vincitore della
Richard Mille Young Talent Academy

Da Navarra - Mattia Tremolada

Sarà Keanu Al Azhari a prendere parte alla stagione 2023 della Formula 4 spagnola con il team MP Motorsport. Al termine delle due giornate di selezioni della Richard Mille Young Talent Academy, Al Azhari è stato incoronato vincitore dalla giuria di All Road Management. Nato e cresciuto a Dubai da padre emiratino (che da grande importanza allo studio) e mamma lituana, Keanu a soli 14 anni ha dimostrato non solo grande velocità in pista, ma anche sorprendenti doti fisiche e mentali, ben comportandosi nei test svolti dallo staff di Formula Medicine lunedì e dimostrando grande sicurezza nei propri mezzi nel colloquio conoscitivo con la giuria.



Il programma pomeridiano prevedeva due turni della durata di 20 minuti ciascuno. Nel primo tutti e sei i piloti hanno montato un set di gomme nuove. Al Azhari non ha perso tempo, firmando il miglior tempo di giornata in 1’41”377. Nel secondo turno poi il pilota degli Emirati Arabi non è riuscito a migliorarsi, ma è comunque risultato il più rapido in 1’41”631. Tutti gli altri piloti invece hanno migliorato nella seconda sessione, segnata anche da una leggera pioggia verso metà turno, che ha fatto alzare i tempi per un paio di passaggi. In questo frangente Al Azhari è anche finito nella ghiaia, ma è riuscito a proseguire senza danni, tornando velocemente a far segnare tempi di rilievo.

Da segnalare anche la bella progressione del francese Evan Giltaire, autore di grandi passi in avanti nel corso della giornata. Cristian Bertuca e Matheus Ferreira sono stati velocissimi in ogni sessione, seguiti a breve distanza dall’altro brasiliano Gabriel Gomez, mentre l’olandese Kris Haanen ha stupito per la velocità di apprendimento alla prima esperienza in monoposto.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone
gdlracing