World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
11 Ott 2022 [18:04]

Al Azhari incoronato vincitore della
Richard Mille Young Talent Academy

Da Navarra - Mattia Tremolada

Sarà Keanu Al Azhari a prendere parte alla stagione 2023 della Formula 4 spagnola con il team MP Motorsport. Al termine delle due giornate di selezioni della Richard Mille Young Talent Academy, Al Azhari è stato incoronato vincitore dalla giuria di All Road Management. Nato e cresciuto a Dubai da padre emiratino (che da grande importanza allo studio) e mamma lituana, Keanu a soli 14 anni ha dimostrato non solo grande velocità in pista, ma anche sorprendenti doti fisiche e mentali, ben comportandosi nei test svolti dallo staff di Formula Medicine lunedì e dimostrando grande sicurezza nei propri mezzi nel colloquio conoscitivo con la giuria.



Il programma pomeridiano prevedeva due turni della durata di 20 minuti ciascuno. Nel primo tutti e sei i piloti hanno montato un set di gomme nuove. Al Azhari non ha perso tempo, firmando il miglior tempo di giornata in 1’41”377. Nel secondo turno poi il pilota degli Emirati Arabi non è riuscito a migliorarsi, ma è comunque risultato il più rapido in 1’41”631. Tutti gli altri piloti invece hanno migliorato nella seconda sessione, segnata anche da una leggera pioggia verso metà turno, che ha fatto alzare i tempi per un paio di passaggi. In questo frangente Al Azhari è anche finito nella ghiaia, ma è riuscito a proseguire senza danni, tornando velocemente a far segnare tempi di rilievo.

Da segnalare anche la bella progressione del francese Evan Giltaire, autore di grandi passi in avanti nel corso della giornata. Cristian Bertuca e Matheus Ferreira sono stati velocissimi in ogni sessione, seguiti a breve distanza dall’altro brasiliano Gabriel Gomez, mentre l’olandese Kris Haanen ha stupito per la velocità di apprendimento alla prima esperienza in monoposto.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing