F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
2 Set 2013 [13:02]

ANTEPRIMA
La prima immagine della Tatuus F.4

Massimo Costa

Ecco la prima immagine della Tatuus Formula 4. La vettura seguirà i regolamenti FIA e avrà dunque la possibilità di installare differenti motori per dare modo alle ASN nazionali di raggiungere accordi con costruttori interessati al progetto. Questo aspetto è valido anche per la scelta degli pneumatici e di alcuni componenti vettura in accordo con le specifiche tecniche del regolamento FIA.
La vettura sarà inoltre predisposta per utilizzare un sistema paddle shift (up & down) con comandi al volante. Come anticipato, Tatuus ha già testato questo sistema realizzato da Magneti Marelli su una nostra vettura di F.Abarth, unitamente ad altri componenti che saranno impiegati per la F.4, come il doppio ammortizzatore anteriore, portamozzi ed altri particolari.
L'aspetto principale sul quale Tatuus sta lavorando è quello di creare un prodotto che sia di facile gestione, propedeutico per i giovani piloti, ma sopratutto con costi di gestione contenuti, aspetti che nei recenti 10 anni hanno caratterizzato molte delle vetture italiane che ancora oggi continuano ad essere impiegate.
gdlracingTatuus