formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
2 Set 2013 [13:02]

ANTEPRIMA
La prima immagine della Tatuus F.4

Massimo Costa

Ecco la prima immagine della Tatuus Formula 4. La vettura seguirà i regolamenti FIA e avrà dunque la possibilità di installare differenti motori per dare modo alle ASN nazionali di raggiungere accordi con costruttori interessati al progetto. Questo aspetto è valido anche per la scelta degli pneumatici e di alcuni componenti vettura in accordo con le specifiche tecniche del regolamento FIA.
La vettura sarà inoltre predisposta per utilizzare un sistema paddle shift (up & down) con comandi al volante. Come anticipato, Tatuus ha già testato questo sistema realizzato da Magneti Marelli su una nostra vettura di F.Abarth, unitamente ad altri componenti che saranno impiegati per la F.4, come il doppio ammortizzatore anteriore, portamozzi ed altri particolari.
L'aspetto principale sul quale Tatuus sta lavorando è quello di creare un prodotto che sia di facile gestione, propedeutico per i giovani piloti, ma sopratutto con costi di gestione contenuti, aspetti che nei recenti 10 anni hanno caratterizzato molte delle vetture italiane che ancora oggi continuano ad essere impiegate.
gdlracingTatuus