formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
17 Gen 2014 [17:58]

ANTEPRIMA
Liuzzi nel Super GT e in Super Formula

Massimo Costa

ITALIARACING ha saputo che Vitantonio Liuzzi sarebbe in procinto di firmare un contratto che lo lega alla Honda per disputare nel ruolo di pilota ufficiale il locale campionato Super GT. Liuzzi, come avevamo anticipato, aveva svolto un test con la HSV-010 ad Okayama prima di Natale. La prova è andata più che bene ed ora si attende l'ufficializzazione dell'accordo. Ma non ci sarà soltanto l'impegno con le ruote coperte per Liuzzi. Honda infatti, lo schiererà anche nel campionato Super Formula (nel quale debutteranno le Dallara come monotelaio) per contrastare gli storici rivali motoristi della Toyota.

Liuzzi, 80 GP F.1 sulle spalle disputati con Red Bull, Toro Rosso, Force India, HRT, campione F.3000 nel 2004, negli ultimi due anni ha gareggiato nella Superstars (secondo e terzo) assaggiando anche le gare WEC con la Lotus LMP2. Ora la grande occasione in Giappone. Saranno quindi tre gli italiani a gareggiare nel prestigioso Super GT e curiosamente, sono "spalmati" sui tre grandi costruttori presenti. Oltre a Liuzzi targato Honda infatti, avremo il già due volte campione Ronnie Quintarelli che difende i colori della Nissan, e Andrea Caldarelli (tra l'altro cognato di Vitantonio) che è schierato dalla Toyota.
TatuusDALLARA