formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
18 Set 2012 [16:52]

ANTEPRIMA
WSK pensa a un'Abarth monogestione

Massimo Costa

Luca De Donno, storico promotore e organizzatore della WSK di Karting, lo scorso fine settimana lo ha trascorso a Budapest per seguire per la prima volta un evento della World Series Renault. Da qualche settimana giravano alcune voci sulla volontà di De Donno di organizzare nel 2013 o 2014 un campionato per monoposto. Italiaracing gli ha quindi chiesto se questo progetto corrisponde a verità: "Ci stiamo pensando e stiamo valutando se è il caso di buttarci in questa avventura, certamente molto dispendiosa dal punto di vista economico. Ma abbiamo visto che manca un passaggio low cost dal karting verso le categorie già importanti come la F.Renault 2.0 e vorremmo colmarlo", ha spiegato De Donno.
L'idea sarebbe quella di recuperare delle monoposto di Formula Abarth per poi gestirle in proprio cedendole ai piloti solo nei weekend di gara. Come faceva un tempo la italiana F.Campus e come fa tuttora la francese F.Academy.