formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
24 Mag 2017 [13:19]

Abiteboul e la Renaut in crescita
"La Red Bull come al solito..."

Massimo Costa

"La nostra power unit sta migliorando ad ogni fine settimana di gara”. Queste le parole di Cyril Abiteboul ad Autosport. Il responsabile di Renault spiega i progressi compiuti dalla power unit francese evidenziati dalle belle prestazioni del team ufficiale con Nico Hulkenberg e dalla Red Bull: "L'affidabilità è stato il problema principale da risolvere, ancora più della semplice ricerca delle prestazioni, ma stiamo migliorando in ogni settore. Faccio un esempio per far capire che non stiamo lavorando solo sull’affidabilità: nel weekend del GP di Spagna abbiamo completato un programma di lavoro al banco prova. Pensate, dopo una settimana esatta c’era già l’evoluzione delle mappature elettroniche per tutte e tre le squadre che riforniamo”.

"Sappiamo che non abbiamo ancora raggiunto la potenza della power unit Mercedes, ma registriamo sempre dei piccoli progressi. A Monaco avremo qualche ulteriore novità, ma quando potremo introdurre il motore numero 3 avremo diverse cose da proporre. La Red Bull, come sempre, sta facendo una comunicazione sbagliata sulla crescita delle prestazioni. Se guardiamo all’inizio della stagione, ci sono stati interventi sul software, ma anche sull’hardware, il combustibile e i lubrificanti che sono evoluti grazie al nostro partner petroliere. Insomma, ci sarà un passo importante in arrivo".

“La nuova MGU-K potremmo introdurla con l'adozione del motore numero tre e ci porterà un po’ di risparmio di peso, che però non è l’aspetto più urgente. Il divario che abbiamo da Ferrari e Mercedes potrà essere chiuso l’anno prossimo, non prima. Abbiamo già un'idea su quella che dovrà essere la power unit del 2018.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar