formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
16 Nov 2010 [16:56]

Abu Dhabi - 2° turno
Ricciardo si conferma leader

Daniel Ricciardo si è confermato il più veloce anche nel turno pomeridiano del rookie test F.1 ad Abu Dhabi. L'australiano della Red Bull-Renault ha siglato il primo tempo in 1'39"616, un tempo eccellente se si considera che è ad appena 0"222 dalla pole realizzata da Sebastian Vettel. Va però sottolineato che la pista, dopo la disputa del Gran Premio di domenica scorsa, aveva decisamente più grip. Seconda prestazione per Oliver Turvey con la McLaren-Mercedes. L'inglese ha girato spesso col pieno di benzina svolgendo un programma di lavoro differente da Ricciardo ed ha concluso a 1" dal terzo pilota Red Bull.

Ha stupito Antonio Felix Da Costa. Il portoghese, al volante della Force India-Mercedes, ha provato varie configurazioni aerodinamiche girando con diversi carichi di benzina. Da Costa è risultato terzo, posizione ottenuta nel finale sopravanzando Esteban Gutierrez con la Sauber-Ferrari, quarto al termine della sessione. A seguire, Dean Stoneman con la Williams-Cosworth, quinto davanti a Mikhail Aleshin con la Renault (che ha sofferto un problema idraulico) Jean-Eric Vergne con la Toro Rosso e Sam Bird con la Mercedes. Non ha cercato la prestazione Jules Bianchi con la Ferrari e per questo appare attardato nella classifica:

"E’ stata una giornata particolare perché abbiamo lavorato esclusivamente sulla misurazione di alcuni dati, senza mai cercare la prestazione. Sto imparando molto stando insieme alla squadra e conoscendo da vicino tutte le metodologie di lavoro: e questi due giorni saranno utilissimi per prepararmi nella maniera migliore al mio ruolo di collaudatore della Scuderia”, ha spiegato Bianchi. Per quanto riguarda i piccoli team, il leader è risultato Jerome D'Ambrosio con la Virgin, di poco più veloce della Hispania condotta da Pastor Maldonado. Un guasto al cambio non ha permesso a Rio Haryanto di condurre una prova più esaustiva fermandosi già nella mattinata. Non ha girato, dopo la sgambata mattutina, Paul Di Resta con la Force India poi lasciata a Da Costa.

Massimo Costa

Martedì 16 novembre 2011, 2° turno

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB6-Renault) - 1'39"616 - 37 giri
2 - Oliver Turvey (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'40"725 - 38
3 - Antonio Felix Da Costa (Force India VJM03-Mercedes) - 1'41"381 - 57
4 - Esteban Gutierrez (Sauber C29-Ferrari) - 1'41"432 - 51
5 - Dean Stoneman (Williams FW32-Cosworth) - 1'41"522 - 38
6 - Mikhail Aleshin (Renault R30) - 1'42"073 - 19
7 - Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'42"489 - 47.
8 - Sam Bird (Mercedes MGP W01) - 1'42"985 - 28
9 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR01-Cosworth) - 1'43"518 - 36
10 - Pastor Maldonado (Hispania F110-Cosworth) - 1'43"750 - 49
11 - Jules Bianchi (Ferrari F10) - 1'43"894 - 28
12 - Rodolfo Gonzalez (Lotus T127-Cosworth) - 1'44"924 - 35
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar