formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
4 Feb 2021 [14:37]

Abu Dhabi - Gara 1
Daruvala resiste a Zhou

Mattia Tremolada

Con una gestione di gara perfetta Jehan Daruvala si è assicurato la vittoria nella prima corsa del secondo appuntamento della F3 Asia by FIA a Yas Marina. Il pilota junior Red Bull, che aveva conquistato la pole position in mattinata, ha conservato il comando al via, resistendo all'attacco di Isack Hadjar, che dal suo fianco aveva avuto un ottimo scatto. Il pilota francese ha però dovuto desistere e in uscita da curva 1 ha perso anche la seconda piazza nei confronti di Guanyu Zhou.

Daruvala ha spinto subito forte, in modo da sfruttare i propri pneumatici nei primi giri per far segnare il giro più veloce, che gli è valso la pole position anche per gara 2. Nelle fasi centrali della corsa, il portacolori di Mumbai Falcons ha alzato il piede, limitandosi a gestire fino alla bandiera a scacchi. Zhou ha invece dovuto vedersela con il rientrante Hadjar, che è andato all'attacco del pilota cinese quando mancavano dieci minuti al termine della corsa, sfruttando un leggero bloccaggio in frenata del portacolori di Abu Dhabi Racing by Prema, bravo comunque a mantenere la piazza d'onore.

In questo modo Zhou ha allungato nei confronti del diretto inseguitore Pierre-Louis Chovet, che ha evidenziato ancora una volta di avere un grosso limite, perdendo un paio di posizioni nel primo giro. Ad approfittarne sono stati Dino Beganovic e Patrik Pasma, ma il pilota svedese della Ferrari Driver Academy è stato costretto a parcheggiare la propria vettura a bordo pista nel corso dell'ultimo giro, abbandonando la quarta posizione. Pasma ha così chiuso quarto con la seconda monoposto di 3Y Evans GP, precedendo Chovet, e le vetture di Hitech, separate tra loro soltanto da Cem Bolukbasi. Roman Stanek ha raccolto i primi punti stagionali con la sesta piazza davanti a Roy Nissany, mentre Ayumu Iwasa e Reece Ushijima hanno chiuso la top-10.

Positivo il recupero di Nicola Marinangeli, risalito dalla ventiduesima posizione alla quattordicesima, mentre Alessio Deledda è stato coinvolto in un contatto con Roberto Faria nel corso del primo giro, perdendo tre tornate ai box per le riparazioni. 

Giovedì 4 febbraio 2021, gara 1

1 - Jehan Daruvala - Mumbai Falcons - 16 giri
2 - Guanyu Zhou - Abu Dhabi by Prema - 3"185
3 - Isack Hadjar - 3Y Evans GP - 4"807
4 - Patrik Pasma - 3Y Evans GP - 11"344
5 - Pierre-Louis Chovet - Pinnacle - 12"192
6 - Roman Stanek - Hitech - 21"320
7 - Roy Nissany - Hitech - 22"532
8 - Cem Bolukbasi - BlackArts - 25"466
9 - Ayumu Iwasa - Hitech - 27"676
10 - Reece Ushijima - Hitech - 32"405
11 - Lorenzo Fluxa - BlackArts - 34"682
12 - Kush Maini - Mumbai Falcons - 35"655
13 - Casper Stevenson - 3Y Evans GP - 36"998
14 - Nicola Marinangeli - Motorscape - 45"701
15 - Alexandre Bardinon - Pinnacle - 47"926
16 - Roberto Faria - Motorscape - 54"156
17 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi by Prema - 56"474
18 - Matthias Luthen - Pinnacle - 57"207
19 - Irina Sidorkova - 3Y Evans GP - 1'05"518
20 - Rafael Villagomez - BlackArts - 1'09"252
21 - Dino Beganovic - Abu Dhabi by Prema - 1 giro
22 - Alessio Deledda - Pinnacle - 3 giri

Giro più veloce: Jehan Daruvala in 1'53"432

I‍l campionato
1‍.Zhou 68; 2.Chovet 59; 3.Daruvala 52; 4.Beganovic, Hadjar 46; 6.Nissany 43; 7.Iwasa 30; 8.Bolukbasi 16; 9.Pasma 15;  10.Ushijima 10; 11.Deledda, Stanek 8; 13.Chovanec 2; 14.Fluxa 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing