indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
23 Ott 2009 [13:37]

Abu Dhabi, 1° turno: Valsecchi è leader

Due italiani davanti a tutti nel primo turno dei test collettivi della GP2 Asia ad Abu Dhabi. Pista nuova per tutti, ed estremamente scivolosa in quanto praticamente non vi ha girato mai nessuno, ma Davide Valsecchi al debutto con il team iSport (che ha una sola vettura) e Luca Filippi con la Dallara della Meritus hanno fatto valere la loro esperienza tra tanti volti nuovi che si sono avvicinati alla categoria. Il rookie più competitivo è apparso fin da subito Christian Vietoris (Dams) capace di realizzare il terzo tempo e con soli 10 giri percorsi.

Quarta prestazione per Luiz Razia mentre continua a stupire il giovanissimo americano Alexander Rossi, quinto crono con soli 15 giri effettuati. Buona la sessione di Johnny Cecotto con il team Trident, nono, e del debuttante assoluto Daniel Zampieri. Alla primissima presa di contatto con una Dallara della GP2, il campione italiano della F.3 ha realizzato la decima prestazione. Veramente incoraggiante se si pensa che ha anche subìto un guasto al cambio ed ha totalizzato quindici tornate. Tredicesimo Edoardo Piscopo con la seconda vettura Dams.

Massimo Costa


I tempi del 1° turno, venerdì 23 ottobre 2009

1 - Davide Valsecchi - iSport - 1'57"504 - 21 giri
2 - Luca Filippi - Meritus - 1'57"539 - 17
3 - Christian Vietoris - Dams - 1'57"632 - 10
4 - Luiz Razia - Barwa Addax - 1'57"706 - 17
5 - Alexander Rossi - Ocean - 1'57"877 - 15
6 - Diego Nunes - Meritus - 1'57"907 - 14
7 - Sam Bird - ART - 1'58"087 - 8
8 - James Jakes - Super Nova - 1'58"577 - 12
9 - Johnny Cecotto - Trident - 1'59"266 - 13
10 - Daniel Zampieri - Piquet GP - 1'59"504 - 15
11 - Max Chilton - Barwa Addax - 2'00"142 - 13
12 - Marcus Ericsson - ART - 2'00"407 - 10
13 - Edoardo Piscopo - Dams - 2'00"782 - 12
14 - Pablo Sanchez - Arden - 2'01"111 - 12
15 - Josef Kral - Super Nova - 2'01"127 - 13
16 - Will Bratt - PartyPoker Coloni - 2'01"308 - 11
17 - Michael Herck - DPR - 2'01"333 - 14
18 - Rodolfo Gonzalez - Arden - 2'01"516 - 8
19 - Fabio Leimer - Ocean - 2'01"683 - 7
20 - Vladimir Arabadhziev - Piquet GP - 2'03"842 - 20
21 - Plamen Kralev - Trident - 2'04"288 - 32
22 - Giacomo Ricci - DPR - no time
23 - Roldan Rodriguez - PartyPoker Coloni - no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI