FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
20 Gen 2016 [13:15]

Accordo sulle power unit
Costi di fornitura ridotti

È finalmente arrivata l'intesa in Formula 1 sui costi delle power unit. A Ginevra si è tenuto l'atteso meeting per discutere la questione: Mercedes, Ferrari, Renault e Honda hanno visto approvato dalla F1 Commission il proprio piano per ridurre il prezzo di fornitura a 12 milioni di euro l'anno, contro gli attuali 20.

Una notizia che costituirà senza dubbio una boccata d'ossigeno per tutte le squadre clienti, messe economicamente in difficoltà dall'introduzione dei motori 1.6 turbo a partire della stagione 2014. L'accordo, inoltre, mette nel cassetto l'ipotesi di un propulsore low-cost, privo della componente ibrida. Un progetto per la quale la FIA aveva addirittura lanciato un bando aperto a realtà indipendenti (come Ilmor o Cosworth), slegate dalle grandi case.

Per ridurre ulteriormente il budget necessario, dal 2018 ogni pilota avrà a disposizione solo tre cambi per tutto il campionato.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar