formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
20 Gen 2016 [13:15]

Accordo sulle power unit
Costi di fornitura ridotti

È finalmente arrivata l'intesa in Formula 1 sui costi delle power unit. A Ginevra si è tenuto l'atteso meeting per discutere la questione: Mercedes, Ferrari, Renault e Honda hanno visto approvato dalla F1 Commission il proprio piano per ridurre il prezzo di fornitura a 12 milioni di euro l'anno, contro gli attuali 20.

Una notizia che costituirà senza dubbio una boccata d'ossigeno per tutte le squadre clienti, messe economicamente in difficoltà dall'introduzione dei motori 1.6 turbo a partire della stagione 2014. L'accordo, inoltre, mette nel cassetto l'ipotesi di un propulsore low-cost, privo della componente ibrida. Un progetto per la quale la FIA aveva addirittura lanciato un bando aperto a realtà indipendenti (come Ilmor o Cosworth), slegate dalle grandi case.

Per ridurre ulteriormente il budget necessario, dal 2018 ogni pilota avrà a disposizione solo tre cambi per tutto il campionato.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar