formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
14 Mar 2017 [11:24]

Addio a Patrick Nève

Alfredo Filippone

Si è spento durante il weekend, a 67 anni, Patrick Nève, l’ex-pilota belga di F.1. Nato a Liegi nel 1949 e rampollo di una nobile famiglia, i Nève de Mévergnies, che non assecondò mai i suoi propositi di diventare pilota, Nève affrontò una dura gavetta, illustrandosi in F.Ford (campione inglese nel 1974), in F.3 (4° nell’Europeo 1975) e in F.2 prima di approdare in F.1, con l’etichetta di potenziale erede di Jacky Ickx. Bravo anche a trovare sponsor, debuttò nel GP del Belgio 1976 con una Brabham RAM e poi disputò anche il GP di Francia con una Ensign.

Nel 1977, corse gli otto GP europei per l’appena creata Williams Grand Prix, con la March coi bei colori della birra Belle-Vue. In un anno in cui i privati erano legione, se la cavò egregiamente, ottenendo a Monza il miglior risultato (7°). Ma la sua avventura in F.1 finì lì, anche perché la Williams aveva trovato i petrodollari sauditi, diventando un top team. Nève continuò a correre in F.2, Turismo ed endurance sino ai primi anni ’90, ritirandosi dopo la morte del fratello Guy nel 1992 in una gara di Turismo a Chimay. Da allora conduceva vita privata, peraltro non tranquillissima per via di varie vicissitudini personali e negli affari. Ci lascia il ricordo di una persona socievole e di un buon pilota, che forse avrebbe meritato di più.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar