Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
14 Mar 2017 [11:24]

Addio a Patrick Nève

Alfredo Filippone

Si è spento durante il weekend, a 67 anni, Patrick Nève, l’ex-pilota belga di F.1. Nato a Liegi nel 1949 e rampollo di una nobile famiglia, i Nève de Mévergnies, che non assecondò mai i suoi propositi di diventare pilota, Nève affrontò una dura gavetta, illustrandosi in F.Ford (campione inglese nel 1974), in F.3 (4° nell’Europeo 1975) e in F.2 prima di approdare in F.1, con l’etichetta di potenziale erede di Jacky Ickx. Bravo anche a trovare sponsor, debuttò nel GP del Belgio 1976 con una Brabham RAM e poi disputò anche il GP di Francia con una Ensign.

Nel 1977, corse gli otto GP europei per l’appena creata Williams Grand Prix, con la March coi bei colori della birra Belle-Vue. In un anno in cui i privati erano legione, se la cavò egregiamente, ottenendo a Monza il miglior risultato (7°). Ma la sua avventura in F.1 finì lì, anche perché la Williams aveva trovato i petrodollari sauditi, diventando un top team. Nève continuò a correre in F.2, Turismo ed endurance sino ai primi anni ’90, ritirandosi dopo la morte del fratello Guy nel 1992 in una gara di Turismo a Chimay. Da allora conduceva vita privata, peraltro non tranquillissima per via di varie vicissitudini personali e negli affari. Ci lascia il ricordo di una persona socievole e di un buon pilota, che forse avrebbe meritato di più.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar