Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
14 Mar 2017 [11:24]

Addio a Patrick Nève

Alfredo Filippone

Si è spento durante il weekend, a 67 anni, Patrick Nève, l’ex-pilota belga di F.1. Nato a Liegi nel 1949 e rampollo di una nobile famiglia, i Nève de Mévergnies, che non assecondò mai i suoi propositi di diventare pilota, Nève affrontò una dura gavetta, illustrandosi in F.Ford (campione inglese nel 1974), in F.3 (4° nell’Europeo 1975) e in F.2 prima di approdare in F.1, con l’etichetta di potenziale erede di Jacky Ickx. Bravo anche a trovare sponsor, debuttò nel GP del Belgio 1976 con una Brabham RAM e poi disputò anche il GP di Francia con una Ensign.

Nel 1977, corse gli otto GP europei per l’appena creata Williams Grand Prix, con la March coi bei colori della birra Belle-Vue. In un anno in cui i privati erano legione, se la cavò egregiamente, ottenendo a Monza il miglior risultato (7°). Ma la sua avventura in F.1 finì lì, anche perché la Williams aveva trovato i petrodollari sauditi, diventando un top team. Nève continuò a correre in F.2, Turismo ed endurance sino ai primi anni ’90, ritirandosi dopo la morte del fratello Guy nel 1992 in una gara di Turismo a Chimay. Da allora conduceva vita privata, peraltro non tranquillissima per via di varie vicissitudini personali e negli affari. Ci lascia il ricordo di una persona socievole e di un buon pilota, che forse avrebbe meritato di più.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar