formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
17 Mar 2021 [12:39]

Addio a Sabine Schmitz
La Regina del Nürburgring

Michele Montesano

Ci ha lasciati a soli 51 anni Sabine Schmitz da tutti conosciuta come la “Regina del Nürburgring”. È proprio sullo storico Inferno verde che la tedesca ha costruito la sua carriera, divenendo la prima donna a conquistare la celebre 24 Ore sulla Nordschleife. Purtroppo non è riuscita a vincere la battaglia più grande, dal 2017 combatteva contro il cancro.

Ha raggiunto la popolarità grazie alla partecipazione, e in seguito conduzione, del programma televisivo Top Gear. Fu proprio la Schmitz infatti a battere per la prima volta gli storici presentatori della trasmissione inglese targata BBC.

Ma la sua passione per i motori l’ha coltivata fin da piccola, essendo cresciuta all’Hotel “am Tiergarten” proprio nella cittadina di Nurburg. Fu naturale decidere di passare la sua vita al volante e sul circuito di casa. Infatti è uno dei piloti che vanta più giri percorsi sulla Nordschleife, secondo alcune stime si parla addirittura di 30000 tornate, con una media di 12000 all’anno.

Fu proprio il Nürburgring a regalargli le più grandi soddisfazioni. Nel 1996 al volante della BMW M3 “Eifelblitz”, insieme a Johannes Scheid e Hans Widmann, divenne la prima donna a conquistare la celebre 24 Ore. Successo bissato l’anno successivo con Scheid, Hans-Jurgen Tienmann e Peter Zakowski. Nel 1998 divenne anche la prima donna a conquistare il campionato VLN. Assieme al marito Klaus Abbelen ha fondato la Frikadelli Racing, poi diventata un vero e proprio punto di riferimento per la Porsche. Sempre sul tracciato tedesco nel 2015 e 2016 ha partecipato, in veste di wild card, nel Mondiale Turismo.

Nel 2017 purtroppo la Schmitz si è scontrata per la prima volta contro il cancro. Come ci ha sempre abituati ha combattuto ostinatamente e, dopo numerosi interventi e chemio, è riuscita a tornare in pista. Nell’estate del 2019 una ricaduta l’ha costretta nuovamente ad allontanarsi dalle corse. Ma ancora una volta Sabine voleva vincere la battaglia, nel 2020 scrisse sui suoi social: “Devo tirare fuori tutte le mie forze e fermarmi per avere la forza necessaria di affrontare le prossime terapie. Nella speranza che qualcosa funzioni”.
Purtroppo così non è stato e noi non vedremo più sfrecciare per la Nordschleife la sua BMW M5 “Ring Taxi”.
gdlracingTatuus