Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
10 Ott 2009 [18:16]

Adria, gara 1: Amberg batte Mancinelli

Dopo la prima pole nella F.Renault Italia, è arrivata anche la prima vittoria per Zoel Amberg, 17enne pilota svizzero lanciato in monoposto quest'anno dal team Jenzer. Amberg ha disputato una gara perfetta non lasciandosi intimorire dall'avere tutti i rivali dietro di sè in griglia di partenza e non cedendo mai un millimetro di pista a Daniel Mancinelli. Il neo campione della categoria ha atteso fino all'ultimo un minimo errore di Amberg, ma lo svizzero ha guidato pulito e sicuro. Niente da fare quindi per il marchigiano che a sua volta ha dovuto guardarsi da Genis Olive. Lo spagnolo sembrava poter sorprendere il duo di testa, ma dopo i primi giri si è stabilizzato. Suo comunque il giro più veloce. E i punti importanti per la piazza d'onore nella classifica generale. Giovanni Venturini infatti gli è finito dietro. Il vicentino non ama Adria e anche al team CO2 questa pista è piuttosto indigesta. Bella gara di Eddie Cheever che ha firmato un buon quinto posto davanti a Tyler Dueck, Bernardo Arnaut e Andrea Roda, che così hanno viaggiato per tutta la corsa.

La cronaca
Non parte Osmieri per i problemi tecnici avuti in qualifica. Amberg scatta bene dalla pole, Mancinelli tiene la seconda piazza mentre Olive si difende da Venturini. Al 5° giro, Mancinelli avvicina sensibilmente Amberg, ma lo svizzero reagisce con tranquillità sfruttando al meglio l'accelerazione in uscita di curva. A sua volta, Olive non sembra poter infastidire Mancinelli. Quarto, Venturini perde terreno dal trio di testa e dietro di lui, staccato di un paio di secondi, c'è Cheever poi Dueck, Arnaut, Roda, Vozniak, Pellegrino. All'8° giro si ritira Smiechowski. La corsa prosegue senza particolari sussulti. Tra Amberg e Mancinelli ci sono sempre quei 4-5 decimi che sul traguardo il marchigiano non riesce ad arginare. Al 20° giro, si ritirano Zimin e Pellegrino che erano in lotta per il 10° posto. Entra la safety-car e di fatto la gara finisce dietro alla vettura della direzione gara.

Massimo Costa

Nella foto, Amberg, Mancinelli e Olive (Actualfoto)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 10 ottobre 2009

1 - Zoel Amberg - Jenzer - 23 giri
2 - Daniel Mancinelli - One - 0"427
3 - Genis Olive - Jenzer - 1"092
4 - Giovanni Venturini - CO2 - 2"874
5 - Eddie Cheever - Jenzer - 3"732
6 - Tyler Dueck - BVM Minardi - 4"449
7 - Bernardo Arnaut - CO2 - 5"473
8 - Andrea Roda - BVM Minardi - 6"132
9 - Romain Vozniak - Facondini by Draco - 6"778
10 - Francisco Weiler - Dueppi - 7"890

Giro più veloce: Genis Olive 1'15"132

Ritirati
19° giro - Maxim Zimin
19° giro - Antonino Pellegrino
7° giro - Jakub Smiechowski