formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
16 Giu 2014 [0:11]

Adria, gara 2: Nogues apre la tripla straniera

Nella seconda gara Clio Cup di Adria è stato il turno dello spagnolo Oscar Nogues del team Rangoni Corse di alzare la coppa del vincitore. Sul podio anche il croato Ivan Pulic (Lema Racing) ed il 16enne russo Nikolay Gryazin (Composit Motorsport) a completare un terzetto tutto straniero. Alla fine, chi ha capitalizzato al meglio il fine settimana rodigino è stato Nogues, raggiungendo a pari punti in vetta alla classifica Iacone.

In Gara 2 ad avviarsi dalla pole, per effetto dell’inversione delle prime otto posizioni del precedente ordine d’arrivo, è stato Luciano Gioia. Al suo fianco il giovane Gryazin, che anche al primo via si era posizionato in prima fila, grazie al secondo miglior tempo ottenuto sabato in qualifica, alle spalle del poleman Nogues. Assente invece dallo schieramento Daniele Pasquali, a causa del contatto avuto in Gara 1 con Massimiliano Danetti. A rivoluzionare il tutto è stato subito un ulteriore contatto che ha visto coinvolti sia Cristian Riccarini (costretto al ritiro) che Iacone (punito con un drive through).

Gioia ha invece lamentato un problema sulla sua vettura; tutto a vantaggio di Gryazin che in breve si è portato al comando, seguito nell’ordine da Pulic e Nogues. Penalizzato con un drive through a nche Michele Puccetti, reo di aver tamponato Pegoraro (lo stesso pilota del team Rangoni Corse, in Gara 1 aveva già pagato 25” per un contatto con Massimo Ferraro). A 10’ dallo scadere del tempo, prima Nogues (con il paraurti anteriore visibilmente danneggiato) e poi Pulic sono riusciti a scavalcare Gryazin, scivolato terzo ed è in quest’ordine che i primi tre hanno tagliato il traguardo.

Dopo l’arrivo Iacone ha presentato ricorso per il comportamento in pista di Nogues e Puccetti, in seguito rigettato dai commissari sportivi. Adesso seguiranno due settimane di pausa; poi il quarto appuntamento di Monza, in programma nel weekend del 5 e 6 luglio.

Domenica 16 giugno 2014, gara 2

1 - Oscar Nogues - Rangoni - 17 giri 25'18"319
2 - Ivan Pulic - Lema - 2"170
3 - Nikolay Gryazin - Composit - 6"946
4 - Simone Melatini - Melatini/Veregra - 7"332
5 - Lorenzo Nicoli - Rangoni - 8"302
6 - Lorenzo Pegoraro - Oregon - 11"096
7 - Massimo Ferraro - Melatini/Veregra - 13"132
8 - Michele Puccetti - Rangoni - 16"980
9 - Simone Iacone - Essecorse - 25"354
10 - Massimiliano Danetti - Motortecnica - 30"005
11 - Luciano Gioia - Composit - 1 giro

Giro più veloce: Simone Iacone 1'27"998

Ritirato
1° giro - Cristian Ricciarini

Non partito
Daniele Pasquali