formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
28 Mag 2013 [12:14]

Adria, gare: Busnelli-Moccia i leader

Con due vittorie mai in discussione, Giancarlo Busnelli e Luigi Moccia (Seat Leon LR) dominano il secondo round stagionale del Campionato Italiano Turismo Endurance corsosi ad Adria e si lanciano solitari in vetta alla classifica di Super Production. Determinati a contendere il primato del due DTM Motorsport, Danilo Galvagno (Ags Motorsport) e Kevin D’Amico (Tjemme) lasciano la tappa rodigina con il secondo ed il terzo posto di gara 1 in un podio tutto Seat Leon. In gara 2, invece, il giovane pescarese è costretto al forfait per un problema al cambio, mentre il campione 2012 di Supercopa deve rallentare dalla metà gara per poi chiudere solo nono e dopo aver pure tentato l’attacco su Busnelli nelle prime battute.

La BMW M3 di Meloni-Ferraresi (W&D), solo settima in gara 1, taglia il traguardo sulla seconda posizione di gara 2 precedendo le Seat Leon Supercopa schierate dalla Tjemme per i Daniele Verrocchio e Matteo e Federico Zanin, quest’ultimi al debutto assoluto in gara. Nella Divisione Super 2000, Mariano Bellin sigla il bis al volante della BMW 320 della Promotorsport con la quale è quarto e quinto nelle due gare, mentre il campione in carica Istvan Minach (Renaul Clio Autostar) è secondo in gara 1 per poi essere costretto al ritiro in gara 2 dove sul secondo gradino del podio sale il suo compagno di squadra Roberto Libè. Nella classe riservata alle Peugeot RCZ Cup Leonardo Geraci conquista il successo pieno in gara 1 e punteggio pieno anche in gara 2 alle spalle della coppia ospite, trasparente per il trofeo e composta da Fabio Babini ed Alessandro Baccani, sesti assoluti.