indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Mag 2013 [12:14]

Adria, gare: Busnelli-Moccia i leader

Con due vittorie mai in discussione, Giancarlo Busnelli e Luigi Moccia (Seat Leon LR) dominano il secondo round stagionale del Campionato Italiano Turismo Endurance corsosi ad Adria e si lanciano solitari in vetta alla classifica di Super Production. Determinati a contendere il primato del due DTM Motorsport, Danilo Galvagno (Ags Motorsport) e Kevin D’Amico (Tjemme) lasciano la tappa rodigina con il secondo ed il terzo posto di gara 1 in un podio tutto Seat Leon. In gara 2, invece, il giovane pescarese è costretto al forfait per un problema al cambio, mentre il campione 2012 di Supercopa deve rallentare dalla metà gara per poi chiudere solo nono e dopo aver pure tentato l’attacco su Busnelli nelle prime battute.

La BMW M3 di Meloni-Ferraresi (W&D), solo settima in gara 1, taglia il traguardo sulla seconda posizione di gara 2 precedendo le Seat Leon Supercopa schierate dalla Tjemme per i Daniele Verrocchio e Matteo e Federico Zanin, quest’ultimi al debutto assoluto in gara. Nella Divisione Super 2000, Mariano Bellin sigla il bis al volante della BMW 320 della Promotorsport con la quale è quarto e quinto nelle due gare, mentre il campione in carica Istvan Minach (Renaul Clio Autostar) è secondo in gara 1 per poi essere costretto al ritiro in gara 2 dove sul secondo gradino del podio sale il suo compagno di squadra Roberto Libè. Nella classe riservata alle Peugeot RCZ Cup Leonardo Geraci conquista il successo pieno in gara 1 e punteggio pieno anche in gara 2 alle spalle della coppia ospite, trasparente per il trofeo e composta da Fabio Babini ed Alessandro Baccani, sesti assoluti.