indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
7 Set 2007 [12:17]

Adria, libere 1: JetAlliance davanti a tutti con Wendlinger-Sharp

Nella prima sessione di prove libere FIAGT ad Adria, gran tempo della Aston Martin JetAlliance di Karl Wendlinger e Ryan Sharp, oltre 1 secondo più veloce della Maserati MC12 gommata Pirelli di Andrea Bertolini e Andrea Piccini. In terza posizione si è piazzata la Corvette C6-R GLPK, davanti alla Aston Martin della Scuderia Italia di Toccacelo-Monfardini, subito molto veloci. Alle loro spalle la seconda vettura Playteam di Pier Guidi e Giannoccaro. Sessione tranquilla per il leader di campionato Thomas Biagi che, dall'alto della qualifica di favorito si è accontentato del settimo miglior crono, dietro alla Murcielago All-Inkl di Christophe Bouchut e Stefan Mucke. Ottima prova anche per la Ferrari 430 di Bruni e Ortelli che, in decima posizione, ha staccato di oltre un secondo la 997 di Collard e Malucelli, seconda classificata di GT2.

Marco Cortesi

Nella foto, Wendlinger-Sharp.

I migliori tempi del primo 1° turno libero, venerdì 7 settembre 2007

1 - Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9)- JetAlliance - 1'12"312
2 - Bertolini-Piccini (Maserati MC12 GT1) - Playteam - 1'13"424
3 - Deletraz-Hezemans (Corvette C6R) - Carsport - 1'13"721
4 - Toccacelo-Monfardini (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'13"909
5 - Giannoccaro-Pier Guidi (Maserati MC12 GT1) - Playteam - 1'14"094
6 - Bouchut-Mucke (Lamborghini Murcielago) - All-Inkl - 1'14"166
7 - Bartels-Biagi (Maserati MC12 GT1) - Vitaphone - 1'14"277
8 - Lich'r-Hoyer-Lechner (Aston Martin DBR9) - JetAlliance - 1'14"514
9 - Menten-Kox (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'14"831
10 - Bruni-Ortelli (Ferrari 430 GT2) - AF Corse - 1'15"404
11 - Ramos-Montanari (Maserati MC12 GT1) - Vitaphone - 1'15"602
12 - Kumpen-Longin (Corvette C5R) - Carsport - 1'15"690
13 - Ferte-Aucott (Maserati MC12 GT1) - JMB - 1'15"721
14 - Babini-Davies (Aston Martin DBR9) - BMS - 1'15"834
15 - Kutemann-Moser (Maserati MC12 GT1) - JMB - 1'16"394

RS RacingVincenzo Sospiri Racing