formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
3 Mar 2009 [11:32]

Affondo Lola contro David Richards: 'il progetto è solo nostro'

Pesante affondo di Lola Cars contro David Richards e Aston Martin. L'imprenditore britannico aveva definito la Lola Aston Martin LMP1 come "una vettura radicalmente ridisegnata". In un comunicato, in cui si definiscono le dichiarazioni di Richards "inappropriate e fuorvianti", il costruttore inglese interviene precisando che "la Lola Aston Martin è progettata e costruita da Lola, e non è una radicale evoluzione.

"Aston Martin ha solo implementato modifiche stilistiche che hanno richiesto studi in CFD, e minori cambiamenti meccanici per accogliere la nuova estetica."

Parlando della paternità del progetto, l'azienda inglese si mostra ancora più decisa, spiegando che "quando Aston Martin chiese informazioni per avere una riomologazione e fu informata dei costi le trattative saltarono. E' complettamente inappropriato che ora Aston Martin cerchi di avere la paternità del progetto fuorviando i media"

"Il contratto tra Lola e Aston Martin è limitato a due vetture, il cui nome dovrà rimanere Lola Aston Martin"