World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Dic 2015 [9:29]

Aggiornati i ranking piloti FIA
Diversi italiani cambiano classe

Marco Cortesi

La FIA ha aggiornato la propria classificazione ufficiale piloti per il 2016 nelle serie endurance, comprendendo nell’ultima modifica anche diversi italiani. Tra i piloti “promossi” al più alto livello, Platinum, c’è Pierre Kaffer, compagno di Giancarlo Fisichella negli USA. Viceversa curioso come Nico Muller, pilota Audi nel DTM, sia rimasto Gold mentre altri piloti della categoria non siano sfuggiti alla classificazione massima.

Gold resta nonostante le tante vittorie da ufficiale Nissan Katsumasa Chiyo, mentre è diventato “dorato” Rui Aguas. Da Gold a Silver invece per motivi… anagrafici Scott Pruett, facilitato nel trovare una collocazione 2016.

Per quanto riguarda gli italiani, Edoardo Liberati è passato da Gold a Silver, una possibilità in più di poter trovare un posto di buon livello negli equipaggi pro-am. Stessa situazione per Luca Rangoni e Luca Persiani, mentre Giovanni Venturini è stato promosso Gold. Michele Rugolo rimane ancora sotto esame.

Card
gdlracingTatuus