formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
25 Giu 2013 [16:46]

Al Mugello Roda torna in Abarth

Antonio Caruccio

Gradito ritorno in Formula Abarth. Al via della gara del Mugello tornerà al volante di una Tatuus FA010 Giorgio Roda. Il diciannovenne comasco è l’ultimo rampollo di una dinastia che vede il padre Gianluca brillare nel mondo del GT con Porsche quale uno dei migliori gentleman del panorama nazionale e internazionale, mentre il fratello Andrea è protagonista in Auto GP con il team Virtuosi UK. Giorgio, già al via della serie cadetta ACI CSAI nel 2011 con Cram e nel 2012 con Prema, aveva rinunciato all’attività agonistica in questo 2013 per impegni scolastici. Visti i risultati ottenuti e la conclusione dell’anno scolastico, ha deciso di ributtarsi in pista, e lo farà al Mugello con la Cram della famiglia Rosei. La squadra lombarda con Alessio Rovera guida il campionato, ed è dunque lecito aspettarsi che propria Roda, vista l’esperienza, sia tra i protagonisti della gara toscana del 14 luglio.

Nella foto, Giorgio Roda (Photo 4)