formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
25 Giu 2013 [16:46]

Al Mugello Roda torna in Abarth

Antonio Caruccio

Gradito ritorno in Formula Abarth. Al via della gara del Mugello tornerà al volante di una Tatuus FA010 Giorgio Roda. Il diciannovenne comasco è l’ultimo rampollo di una dinastia che vede il padre Gianluca brillare nel mondo del GT con Porsche quale uno dei migliori gentleman del panorama nazionale e internazionale, mentre il fratello Andrea è protagonista in Auto GP con il team Virtuosi UK. Giorgio, già al via della serie cadetta ACI CSAI nel 2011 con Cram e nel 2012 con Prema, aveva rinunciato all’attività agonistica in questo 2013 per impegni scolastici. Visti i risultati ottenuti e la conclusione dell’anno scolastico, ha deciso di ributtarsi in pista, e lo farà al Mugello con la Cram della famiglia Rosei. La squadra lombarda con Alessio Rovera guida il campionato, ed è dunque lecito aspettarsi che propria Roda, vista l’esperienza, sia tra i protagonisti della gara toscana del 14 luglio.

Nella foto, Giorgio Roda (Photo 4)