Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
25 Giu 2013 [16:46]

Al Mugello Roda torna in Abarth

Antonio Caruccio

Gradito ritorno in Formula Abarth. Al via della gara del Mugello tornerà al volante di una Tatuus FA010 Giorgio Roda. Il diciannovenne comasco è l’ultimo rampollo di una dinastia che vede il padre Gianluca brillare nel mondo del GT con Porsche quale uno dei migliori gentleman del panorama nazionale e internazionale, mentre il fratello Andrea è protagonista in Auto GP con il team Virtuosi UK. Giorgio, già al via della serie cadetta ACI CSAI nel 2011 con Cram e nel 2012 con Prema, aveva rinunciato all’attività agonistica in questo 2013 per impegni scolastici. Visti i risultati ottenuti e la conclusione dell’anno scolastico, ha deciso di ributtarsi in pista, e lo farà al Mugello con la Cram della famiglia Rosei. La squadra lombarda con Alessio Rovera guida il campionato, ed è dunque lecito aspettarsi che propria Roda, vista l’esperienza, sia tra i protagonisti della gara toscana del 14 luglio.

Nella foto, Giorgio Roda (Photo 4)