FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
25 Giu 2013 [16:46]

Al Mugello Roda torna in Abarth

Antonio Caruccio

Gradito ritorno in Formula Abarth. Al via della gara del Mugello tornerà al volante di una Tatuus FA010 Giorgio Roda. Il diciannovenne comasco è l’ultimo rampollo di una dinastia che vede il padre Gianluca brillare nel mondo del GT con Porsche quale uno dei migliori gentleman del panorama nazionale e internazionale, mentre il fratello Andrea è protagonista in Auto GP con il team Virtuosi UK. Giorgio, già al via della serie cadetta ACI CSAI nel 2011 con Cram e nel 2012 con Prema, aveva rinunciato all’attività agonistica in questo 2013 per impegni scolastici. Visti i risultati ottenuti e la conclusione dell’anno scolastico, ha deciso di ributtarsi in pista, e lo farà al Mugello con la Cram della famiglia Rosei. La squadra lombarda con Alessio Rovera guida il campionato, ed è dunque lecito aspettarsi che propria Roda, vista l’esperienza, sia tra i protagonisti della gara toscana del 14 luglio.

Nella foto, Giorgio Roda (Photo 4)