formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
13 Mag 2004 [11:02]

Al Mugello tutti contro le Chrysler Viper

Sarà l’autodromo del Mugello nel prossimo fine settimana ad ospitare la quarta prova del Campionato Italiano GT. Dopo i veloci circuiti di Imola e Monza e il corto e tortuoso di Magione, ritorna un impegnativo tracciato come quello toscano che non mancherà di offrire ancora spettacolo ed agonismo. Nella classe GT cresce, intanto, l’attenzione per la parte alta della classifica, dove per ora a farla da padrone sono le Chrysler Viper di Matteuzzi-Perazzini e Baso-Cioci, entrambi con i colori della Racing Box. E le sorprese potrebbero avere ancora una volta la forma e i cavalli della Lister Storm di Lancelotti-Zonca che, da new-entry della serie tricolore, si è progressivamente affermata, con tre pole position, una vittoria e diversi piazzamenti, come un’agguerrita rivale per le potenti coupè “made in USA”. Al Mugello, sul tracciato di casa, non resterà a guardare anche la Ferrari 550 Maranello di Casè-Guagliardo (JMB Racing), i quali, dopo essere tornati al successo a Magione, hanno entrambi guadagnato diverse posizioni in classifica generale. La quarta prova stagionale, inoltre, saluterà il ritorno dell’equipaggio spagnolo Llobet-Roca con la Chevrolet Corvette e la conferma della seconda Viper della Veregra-Mac Racing affidata a Sangiuolo-Scassellati.
Nella N-GT, sarà ancora duello tra la Ferrari 360 Modena GTC di Kessel-Chiesa, leader provvisori della classifica, e la Porsche 996 GT3 RSR-Ebimotors di Luca Riccitelli, vincitore a Magione di entrambe le gare, che dividerà il volante ancora una volta con Andrea Piccini. E proprio al Mugello arriverà in pista un altro esemplare della coupè tedesca affidata a Ferroni e ad altro pilota ancora da designare, che assieme a quelle di Pigoli-Galimberti e Moccia-Groppi cercheranno di dare del filo da torcere all’equipaggio elvetico. Tra i pretendenti ad un gradino del podio, al Mugello ci saranno anche Francescon-Berton e Drudi-Monti, entrambi gli equipaggi al volante della Ferrari 360 Modena. Occhi puntati, infine, anche sul Trofeo Nazionale CSAI dove, nonostante l’attuale leadership, la Porsche 911 di Sada-Sala (Autorlando) dovrà difendersi dalla concorrenza delle Maserati Light di Cipolli-Corradi e Giudici-Raimondi e della Ferrari 355 GT di Emiliani-Ferrari.

Il campionato GT
1.Matteuzzi e Perazzini punti 94; 3.Baso e Cioci 79; 5.Lancelotti e Zonca 60; 7.Casè 48; 8.Bonaldi e Mastracci 40; 10. Sabatini e Spinelli 30.

Il campionato N-GT
1.Chiesa e Kessel punti 102; 3.Riccitelli 85; 4.Galimberti e Pigoli 60; 6.Berton e Francescon 58; 8.Drudi e Monti 54.

Classifica Trofeo nazionale CSAI
1.Sada e Sala 107; 3.Cipolli e Corradi 77; 5.Giudici e Raimondi 72; 7.Emiliani e Ferrari 53; 9.Strano e Piacentini 39.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing