Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
10 Feb 2008 [13:11]

Al Sakhir - 1° giorno
Raikkonen leader, Glock brivido

Sono ripresi ieri, sabato 8 febbraio, i test di Ferrari e Toyota sul circuito del Bahrain di Al Sakhir. E ancora una volta Kimi Raikkonen è risultato il più veloce dei quattro piloti in pista non incontrando alcun inconveniente tecnico. Il campione del mondo ha coperto 66 giri ottenendo 1'30"914. E' invece rimasto fermo lungo la pista Felipe Massa, bloccato da un problema idraulico nel pomeriggio.

Il brasiliano ha comunque effettuato 53 tornate (1'31"174). La Toyota ha lavorato sul sistema di raffreddamento con Jarno Trulli più rapido di Timo Glock. Sono stati 73 i giri di Trulli (1'32"382). Il tedesco ha avuto un attimo di paura quando, forse per un problema allo sterzo, ha puntato contro l'inizio del muretto box, ma è riuscito a girarsi prima dell'impatto. Il campione GP2 dopo 75 giri ha ottenuto 1'32"762.

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar