Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
1 Mar 2014 [16:02]

Al Sakhir - 3° giorno
Zampata di Massa, disastro Red Bull

Marco Cortesi

Va finalmente in porto la ricerca di prestazioni da parte del team Williams-Mercedes in Bahrain. Con un tempo di 1’33”258, Felipe Massa ha messo a segno il tempo migliore delle due settimane in Bahrain, battendo anche Nico Rosberg. Sia il brasiliano sia il tedesco della Mercedes sono scesi in pista nel finale con poca benzina e gomme supersoft, con il secondo che si è dovuto accontentare di inseguire in 1’33”484.

Photo4srl 571433 pr 2

Kimi Raikkonen dopo le problematiche della mattina ha girato con più costanza completando un'intera simulazione di Gran Premio. Nelle ultime battute del turno, con meno carico, la sua Ferrari F14T si è fermata a 1’35”487 e sarà interessante vedere come si posizionerà Fernando Alonso se gli verrà data la possibilità di spremere domani il suo propulsore V6. Alle sue spalle, Kevin Magnussen che ha nettamente migliorato i suoi riscontri.

Photo4srl 571410 pr

Ad un certo punto del pomeriggio, si era visto al comando anche Daniil Kvyat che con la Toro Rosso-Renault. Il pilota russo ha completato 80 passaggi mostrando finalmente un po’ di costanza per i motori Renault. A dir la verità, in Caterham-Renault si è fatto anche meglio, con 117 tornate per Marcus Ericsson anche se, nel confronto diretto con la Marussia, la vettura motorizzata da Maranello ha avuto la meglio per quasi un secondo con Jules Bianchi. Indietro la Lotus-Renault che, pur con 33 giri all’attivo, si è fermato causando l’unica “rossa” del pomeriggio. Tra loro si è inserito, con ottimi riscontri, Nico Hulkenberg, che ha lavorato sull’affidabilità, mostrando un passo gara all’altezza di quello dei migliori con la Force India-Mercedes.

Dall’altro lato della barricata, la devastante prestazione di Red Bull-Renault. Dopo lo stop di stamattina per un nuovo surriscaldamento, Sebastian Vettel non si è più rivisto, apparendo nei box in borghese nel primo pomeriggio. Stesso destino per Adrian Sutil: la Sauber-Ferrari non è riuscita a sistemare la C33 dopo lo stop del mattino. Oltre ai guai ai freni, per gli svizzeri un’altra bella tegola.

Sabato 1 marzo 2014, 3° giorno

1 - Felipe Massa ((Williams FW36-Mercedes) - 1'33"258 - 99 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'33"484 - 103
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14T) - 1'35"426 - 87
4 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'35"894 - 88
5 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'36"113 - 80
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'36"205 - 115
7 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"087 - 78
8 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'38"083 - 117
9 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'42"166 - 33
10 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1
11 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar