World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
1 Mar 2014 [16:02]

Al Sakhir - 3° giorno
Zampata di Massa, disastro Red Bull

Marco Cortesi

Va finalmente in porto la ricerca di prestazioni da parte del team Williams-Mercedes in Bahrain. Con un tempo di 1’33”258, Felipe Massa ha messo a segno il tempo migliore delle due settimane in Bahrain, battendo anche Nico Rosberg. Sia il brasiliano sia il tedesco della Mercedes sono scesi in pista nel finale con poca benzina e gomme supersoft, con il secondo che si è dovuto accontentare di inseguire in 1’33”484.

Photo4srl 571433 pr 2

Kimi Raikkonen dopo le problematiche della mattina ha girato con più costanza completando un'intera simulazione di Gran Premio. Nelle ultime battute del turno, con meno carico, la sua Ferrari F14T si è fermata a 1’35”487 e sarà interessante vedere come si posizionerà Fernando Alonso se gli verrà data la possibilità di spremere domani il suo propulsore V6. Alle sue spalle, Kevin Magnussen che ha nettamente migliorato i suoi riscontri.

Photo4srl 571410 pr

Ad un certo punto del pomeriggio, si era visto al comando anche Daniil Kvyat che con la Toro Rosso-Renault. Il pilota russo ha completato 80 passaggi mostrando finalmente un po’ di costanza per i motori Renault. A dir la verità, in Caterham-Renault si è fatto anche meglio, con 117 tornate per Marcus Ericsson anche se, nel confronto diretto con la Marussia, la vettura motorizzata da Maranello ha avuto la meglio per quasi un secondo con Jules Bianchi. Indietro la Lotus-Renault che, pur con 33 giri all’attivo, si è fermato causando l’unica “rossa” del pomeriggio. Tra loro si è inserito, con ottimi riscontri, Nico Hulkenberg, che ha lavorato sull’affidabilità, mostrando un passo gara all’altezza di quello dei migliori con la Force India-Mercedes.

Dall’altro lato della barricata, la devastante prestazione di Red Bull-Renault. Dopo lo stop di stamattina per un nuovo surriscaldamento, Sebastian Vettel non si è più rivisto, apparendo nei box in borghese nel primo pomeriggio. Stesso destino per Adrian Sutil: la Sauber-Ferrari non è riuscita a sistemare la C33 dopo lo stop del mattino. Oltre ai guai ai freni, per gli svizzeri un’altra bella tegola.

Sabato 1 marzo 2014, 3° giorno

1 - Felipe Massa ((Williams FW36-Mercedes) - 1'33"258 - 99 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'33"484 - 103
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14T) - 1'35"426 - 87
4 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'35"894 - 88
5 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'36"113 - 80
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'36"205 - 115
7 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"087 - 78
8 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'38"083 - 117
9 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'42"166 - 33
10 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1
11 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar