World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
1 Mar 2014 [11:31]

Al Sakhir - 5° turno
Massa comanda, stop Red Bull

Marco Cortesi

C’è Felipe Massa al comando della penultima giornata di prove della Formula 1 2014 in Bahrain. Il pilota brasiliano e i responsabili della Williams avevano detto di puntare alla prestazione quest’oggi, ma hanno incontrato un problema tecnico che ha messo anticipatamente fine alla loro presenza in pista. In forma è sembrata la Force India, con Nico Hulkenberg protagonista di stint di media durata e autore di 42 giri, mentre Nico Rosberg ne ha segnati solo 22. In Mercedes, anche per via dell’elevato chilometraggio, si è provveduto a sostituire il motore e si riprenderà nel pomeriggio.

“x”

In casa Toro Rosso buone notizie per Daniil Kvyat che ha completato 40 tornate scendendo sotto il muro del minuto e 40, anche se il carico di carburante e la mappatura del propulsore rimangono variabili. Sulla vettura di Faenza ha debuttato anche un nuovo muso, più scavato. Quinto Kevin Magnussen sulla McLaren, dopo la “sveglia” data ieri da Jenson Button: l’inglese ha spiegato che il team non si trova dove si aspettava. Una frase simile a quella usata lo scorso anno, nella speranza di evitare un altro disastro come quello del 2013.

Solo nove passaggi per la Ferrari con Kimi Raikkonen. Sembra che i tecnici di Maranello siano alle prese con un problema ai motori elettrici della F14-T. Alle spalle del finnico ha terminato Marcus Ericsson, che ha lavorato in ottica gara con la Caterham precedendo la Marussia di Bianchi e la Lotus di Romain Grosjean: anche la squadra di Gerard Lopez ha sostituito il motore, finito arrosto ieri, insieme a tutti i cablaggi. Renault ha spiegato (ancora) che il problema alla base dello stop è risolvibile.

“x”

Zero giri sia per la Red Bull-Renault che per la Sauber-Ferrari. Adrian Sutil è tornato subito ai box avvolto da una nuvola di fumo nel suo primo stint mentre Sebastian Vettel è stato ancora messo KO dal surriscaldamento della sua RB10... Poche curve per lui.

Sabato 1 marzo 2014, 5° turno

1 - Felipe Massa ((Williams FW36-Mercedes) - 1'37"224 - 48
2 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'38"000 - 42
3 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'38"557 - 22
4 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'39"297 - 40
5 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'40"252 - 24
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14T) - 1'41”542 - 9
7 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'41”849 - 69
8 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'41”889 - 55
9 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'43"088 - 14
10 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - Sauber - s.t.
11 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - Red Bull - s.t.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar