4 Apr 2008 [10:50]
Al Sakhir - Libere 1
Massa cerca il riscatto
Prima sessione di prove libere per la F.1 travolta dallo scandalo a sfondo sessuale che ha coinvolto il presidente della FIA Max Mosley, assente ad Al Sakhir (Bahrain) per la terza prova del campionato. Mosley era atteso dalla famiglia reale, che per lui aveva organizzato da tempo una cena da farsi la domenica sera. Ma dopo il misfatto, i reali hanno comunicato attraverso i giornali che loro Mosley non lo vogliono proprio incontrare.
Sempre ieri BMW, Mercedes, Honda e Toyota hanno rilasciato un comunicato a testa, in cui prendevano le distanze dal presidente FIA, di fatto chiedendone le dimissioni. A queste, si è aggiunta la Ford che da Detroit fa sapere di non volerlo presente ad una conferenza da loro organizzata sul tema della sicurezza e alla quale Mosley era invitato. Nessuna presa di posizione invece da parte di Ferrari e Renault. Del resto, nel paddock di Al Sakhir circola in continuazione la voce che le eventuali dimissioni di Mosley dal proprio ruolo, potrebbero portare a presidente della FIA Jean Todt. Ma il suo coinvolgimento con la Ferrari non sarebbe, comprensibilmente, ben visto da tutti gli altri costruttori.
Detto questo, e che i piloti in blocco si sono astenuti da qualsiasi commento in merito, questa mattina si è svolta la prima sessione di prove libere. Le Ferrari, ben preparate in quanto ad Al Sakhir hanno svolto nella fase pre campionato cinque giornate di test, hanno occupato con facilità le prime due posizioni con Felipe Massa davanti a Kimi Raikkonen. Risveglio Williams con Nico Rosberg terzo dopo l'appannamento in Malesia. Le McLaren-Mercedes sembrano stare a guardare e con Lewis Hamilton e Heikki Kovalainen occupano il quarto e quinto posto. Che la Williams sia in "palla" lo conferma il sesto posto di Kazuki Nakajima.
La BMW non ha espresso il meglio di sè e Robert Kubica ha chiuso al settimo posto mentre Nick Heidfeld è ancora più lontano. Jarno Trulli è ottavo con la Toyota (che assieme alla Ferrari partecipò ai test del Bahrain), Giancarlo Fisichella è diciassettesimo con la Force India. Pochi giri per le Super Aguri, che vanno al risparmio. Inizio lento per le due Honda. Polemica in pista per i due piloti Toro Rosso: Sebastian Vettel zigzagava per scaldare le gomme senza guardare gli specchietti e rischiando l'incidente proprio con Sebastien Bourdais, che lo ha mandato a quel paese.
Massimo Costa
Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)
I tempi del 1° turno libero, venerdì 4 aprile 2008
1 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'32"233 - 20
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'32"350 - 15
3 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'32"415 - 23
4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'32"705 - 21
5 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'32"868 - 20
6 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'33"121 - 24
7 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'33"333 - 16
8 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'33"539 - 27
9 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'33"788 - 20
10 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'33"815 - 19
11 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'33"929 - 28
12 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'33"950 - 20
13 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'33"981 - 24
14 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'34"106 - 17
15 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'34"235 - 27
16 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'34"321 - 32
17 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'34"892 - 20
18 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'34"915 - 16
19 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'35"174 - 12
20 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'35"429 - 22
21 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'36"145 - 6
22 - Takuma Sato (Super Aguri-Honda) - 1'36"536 - 6