FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
19 Nov 2015 [11:51]

Al Sakhir – Qualifica
Ocon si prende pole e leadership

Antonio Caruccio - Photo Pellegrini

Una sessione di qualifica importantissima quella completata dalla GP3 in Bahrain. Esteban Ocon conquista la sua seconda pole position consecutiva, dopo Sochi, e si riporta al comando anche della classifica di campionato dopo averla assaporata fugacemente a Barcellona. Dopo la Russia infatti, il francese di casa ART aveva ridotto a solo due lunghezze il proprio ritardo nei confronti di Luca Ghiotto, e con la pole odierna il campione uscente della Formula 3 Europea va a scavalcare il vicentino della Trident. Luca da parte sua ha cercato di limitare i danni, andando a recuperare nell’ultimo giro di qualifica la seconda piazzola in griglia di partenza, dopo essere scivolato sino al quarto posto. Terzo, come già avvenuto nello scorso appuntamento, Kevin Ceccon.

Il bergamasco di Arden conferma i progressi maturati nel giro singolo da inizio stagione, divenendo il secondo dei piloti che seguono la pole di Ocon a mezzo secondo. Il transalpino ha infatti messo a segno un giro inarrivabile, con quattro avversari alle sue spalle racchiusi in soli sette centesimi. Dietro ai due contendenti al titolo e a Ceccon si sono infatti qualificati Alex Palou, spagnolo portacolori di Campos, e Marvin Kirchhofer.

Al fianco del tedesco, che sembra guardare alla Formula 3.5 V8 per la stagione 2016, partirà Artur Janosz. Il polacco è stato autore di un notevole cambio di passo in questa seconda parte di stagione e si è messo davanti alla coppia inglese composta da Emil Bernstorff e Jann Mardenborough. Nono Jimmy Eriksson, unico alfiere Koiranen in top-10 dopo che Matevos Isaakyan è uscito di scena alla curva 10 nei primi minuti della sessione.

A chiudere la quinta fila dello schieramento c’è così Antonio Fuoco, con la seconda Dallara preparata dal team Carlin in griglia, a precedere Alex Fontana, finalmente a ridosso delle prime posizioni con la Status GP, pronta a lasciare il campionato, come Carlin, a fine stagione. Più attardato, ma in netto progresso da Sochi considerando che non ha mai avuto modo di girare con questa macchina su un circuito “vero”, è Michele Beretta. Il lombardo ha infatti preso il diciassettesimo tempo precedendo Matt Parry, più volte protagonista sul podio durante la stagione, che in gara cercherà sicuramente di agguantare la zona punti.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Esteban Ocon - ART - 1'46"684
Luca Ghiotto - Trident - 1'47"188
2. fila
Kevin Ceccon - Arden - 1'47"197
Alex Palou - Campos - 1'47"218
3. fila
Marvin Kirchhofer - ART - 1'47"259
Artur Janosz - Trident - 1'47"618
4. fila
Emil Bernstorff - Arden - 1'47"663
Jann Mardenborough – Carlin – 1’47”686
5. fila
Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'47"713
Antonio Fuoco - Carlin - 1'47"833
6. fila
Alex Fontana - Status - 1'47"944
Ralph Boschung - Jenzer - 1'47"947
7. fila
Mitchell Gilbert - Carlin - 1'47"954
Alfonso Celis – ART – 1’48”103
8. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'48"109
Seb Morris - Status - 1'48"265
9. fila
Michele Beretta - Trident - 1'48"290
Matt Parry - Koiranen - 1'48"304
10. fila
Matheo Tuscher - Jenzer - 1'48"314
Alex Bosak - Arden - 1'48"359
11. fila
Matevos Isaakyan – Koiranen – 1’48”576
Zaid Ashkanani - Campos - 1'48"775
12. fila
Sandy Stuvik - Status - 1'48"815
Konstantin Tereschenko – Campos – 1’48”946
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI