Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
20 Nov 2015 [12:40]

Al Sakhir – Gara 1
Kirchhofer torna in gioco

Antonio Caruccio - Photo Pellegrini

Mentre tutti si aspettavano un acceso duello tra Luca Ghiotto ed Esteban Ocon per la leadership del campionato, sono emerse nella gara 1 del Bahrain le seconde linee. La vittoria è infatti stata conquistata da Marvin Kirchhofer, che con una partenza eccezionale dalla terza fila si è issato in vetta alla prima curva. Per il tedesco anche un contatto con Ocon in avvio, col francese che ha invece cercato di rintuzzare il ritorno di Ghiotto. Una gara che ha visto solo Emil Bernstorff recuperare posizioni.

Dopo il quarto posto ottenuto al primo passaggio, l’inglese di Arden ha superato prima Ghiotto per la terza posizione al diciassettesimo giro e poi Ocon all’ultimo. I due hanno percorso appaiati il rettilineo che porta alla curva 4, con anche un contatto che ha però privilegiato il rientro di Bernstorff nel secondo settore, che aveva evidentemente gestito meglio le gomme.

In vetta alla classifica resta Ocon, con 213 punti, contro i 210 di Ghiotto. Il vicentino ha limitato i danni andandosi a prendere i punti del giro veloce oltre a quelli del quarto posto, perdendo di fatto solo un punto sul rivale francese. Si avvicinano invece Kirchhofer, autore di una gara fenomenale dopo il disastro di Sochi, che ha preso il terzo posto in campionato con 169 punti. Vicinissimo Emil Bernstorff, quarto con 165 lunghezze. Lecito aspettarsi scintille nella gara di domani, con ART che intanto si è già aggiudicata il titolo a squadre.

Purtroppo è mancato all’appello Kevin Ceccon. Il bergamasco già in partenza ha perso una posizione a favore di Bernstorff, ma nel corso della gara è lentamente scivolato fino al quattordicesimo posto finale. Anche Alex Palou, che era quarto in griglia, è rientrato ai box al termine del giro di formazione, ponendo di fatto fine alle sua gara. Sfortunato Michele Beretta, che ha dovuto compiere un pit-stop alla fine del primo passaggio, chiudendo con un giro di ritardo. Col nono posto prende due punti Antonio Fuoco, mentre il compagno Jann Mardenborough è settimo alle spalle di Jimmy Eriksson ed Artur Janosz.

Ha recuperato posizioni anche Matt Parry, afflitto da un problema tecnico in qualifica, che non si è risparmiato nel confronto diretto. Ha invece pagato l’irruenza che si crea a centro gruppo Alex Fontana. Lo svizzero-greco si è infatti visto chiudere più volte da vetture che sono rientrate dopo uscite di pista, venendo anche colpito al posteriore da un Parry in rimonta nei primi giri. Ritiro invece per il debuttante Matevos Isaakyan, anch’egli di casa Koiranen.

Venerdì 20 novembre 2015, gara 1

1 - Marvin Kirchhofer - ART – 20 giri 37'11"554
2 - Emil Bernstorff - Arden - 1"546
3 - Esteban Ocon - ART - 2"756
4 - Luca Ghiotto - Trident - 5"677
5 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 10"417
6 - Artur Janosz - Trident - 13"323
7 - Jann Mardenborough – Carlin – 13”843
8 - Alfonso Celis – ART – 16”288
9 - Antonio Fuoco - Carlin - 18"186
10 - Ralph Boschung - Jenzer - 18"900
11 - Matt Parry - Koiranen - 23"610
12 - Matheo Tuscher - Jenzer - 28"950
13 - Sandy Stuvik - Status - 31"816
14 - Kevin Ceccon - Arden - 31"916
15 - Mitchell Gilbert - Carlin - 37"328
16 - Seb Morris - Status - 37"893
17 - Zaid Ashkanani - Campos - 40"218
18 - Konstantin Tereschenko – Campos – 50”428
19 - Alex Fontana - Status - 52"639
20 - Michele Beretta - Trident – 1 giro

Giro veloce: Luca Ghiotto 1’48”958

Ritirati
14° giro - Pal Varhaug
13° giro - Matevos Isaakyan
1° giro - Alex Palou
1° giro - Alex Bosak

Il campionato
1.Ocon 213; 2.Ghiotto 210; 3.Kirchhofer 169; 4.Bernostorff 163; 5.Eriksson 95; 6.Ceccon 77; 7.Fuoco 64; 8.Mardenborough 58; 9.Parry 49; 10.Palou 30.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI