formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
19 Nov 2015 [8:35]

Al Sakhir, libere
Ocon inizia col piede giusto

Antonio Caruccio - Photo Pellegrini

Ha avuto ufficialmente inizio il rush finale della GP3. Sul circuito di Al Sakhir, che sorge a sud di Manama capitale del Bahrain, Esteban Ocon segna il primo record della serie cadetta e che mai aveva posato le ruote in pista nel regno arabo. Il francese di casa ART, nell’ultimo giro a sua disposizione ha portato il limite a 1’47”121 precedendo di tre decimi l’inglese del team Koiranen Matt Parry e Antonio Fuoco. A sorpresa il calabrese di Carlin è il miglior italiano del gruppo, quando invece si aspettava la pronta risposta di Luca Ghiotto, in lotta con Ocon per il titolo, e solo decimo.

Il vicentino di Trident tuttavia non ha montato le gomme nuove, come il compagno Artur Janosz, ottavo, motivo di ottimismo in seno alla compagine di Maurizio Salvadori. Sempre nel finale di turno, svoltosi regolarmente senza imprevisti, hanno migliorato il proprio tempo Marvin Kirchhofer, quarto, e Mitchell Gilbert quinto. Nota di merito invece per Matevos Isaakyan. Il russo parte del programma SMP Racing, ha debuttato con Koiranen al posto di Adderly Fong, impegnato a Macao con la Bentley nella Coppa del Mondo FIA GT, e subito ottimo protagonista, davanti anche al connazionale Konstantin Tereschenko, miglior alfiere Campos in classifica.

In Top-10 chiude lo svizzero di casa Jenzer Matheo Tuscher, mentre sono più arretrati gli altri italiani: tredicesimo Kevin Ceccon, con un’Arden decisamente conservativa con tutti i suoi tre alfieri, ventunesimo Michele Beretta.

Giovedì 19 novembre 2015, libere

1 - Esteban Ocon - ART - 1'47"121 - 16 giri
2 - Matt Parry - Koiranen - 1'47"464 - 19
3 - Antonio Fuoco - Carlin - 1'47"799 - 19
4 - Marvin Kirchhofer - ART - 1'47"913 - 16
5 - Mitchell Gilbert - Carlin - 1'48"192 - 17
6 – Matevos Isaakyan – Koiranen – 1’48”443 - 17
7 – Konstantin Tereschenko – Campos – 1’48”483 - 18
8 - Artur Janosz - Trident - 1'48"893 - 19
9 - Matheo Tuscher - Jenzer - 1'48"949 - 10
10 - Luca Ghiotto - Trident - 1'48"971 - 17
11 – Jann Mardenborough – Carlin – 1’48”998 - 20
12 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'49"013 - 19
13 - Kevin Ceccon - Arden - 1'49"082 - 17
14 - Ralph Boschung - Jenzer - 1'49"241 - 17
15 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'49"283 - 19
16 - Alex Bosak - Arden - 1'49"504 - 16
17 - Alex Palou - Campos - 1'49"624 - 20
18 - Emil Bernstorff - Arden - 1'49"631 - 10
19 - Alex Fontana - Status - 1'49"669 - 16
20 - Zaid Ashkanani - Campos - 1'49"702 - 14
21 – Michele Beretta - Trident - 1'49"729 - 16
22 - Seb Morris - Status - 1'49"795 - 17
23 - Sandy Stuvik - Status - 1'49"911 - 18
24 – Alfonso Celis – ART – 1’50”606 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI