FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
10 Feb 2009 [14:22]

Al Sakhir, 1° giorno mattina: Ferrari più veloce di BMW e Toyota

Sono iniziati i test in Bahrain per BMW, Ferrari e Toyota. La prima giornata è iniziata con due ore di ritardo causa nebbia e con l'elicottero medico impossibilitato al decollo. Per la Ferrari si tratta del primo confronto diretto con gli altri team. Quando la visibilità era chiara, sono scesi in pista Robert Kubica con la BMW, Felipe Massa con la Ferrari e Timo Glock con la Toyota. Il brasiliano è risultato il più veloce con la F60 che ha già subìto alcune modifiche nell'ala anteriore, ora gravata dalla zavorra, nel cofano motore e negli scarichi. Massa è stato il più veloce completando in totale 38 giri con il tempo di 1'33"656. Seconda prestazione per Kubica che ha coperto 45 tornate (1'34"397) e Glock (1'34"589, 39 giri).
Intanto si è appreso che anche Gianmaria Bruni, pilota Ferrari nel FIA GT, è stato coinvolto nel programma di sviluppo della F60 utilizzando assieme a Marc Gené il simulatore.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar