formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
10 Feb 2009 [14:22]

Al Sakhir, 1° giorno mattina: Ferrari più veloce di BMW e Toyota

Sono iniziati i test in Bahrain per BMW, Ferrari e Toyota. La prima giornata è iniziata con due ore di ritardo causa nebbia e con l'elicottero medico impossibilitato al decollo. Per la Ferrari si tratta del primo confronto diretto con gli altri team. Quando la visibilità era chiara, sono scesi in pista Robert Kubica con la BMW, Felipe Massa con la Ferrari e Timo Glock con la Toyota. Il brasiliano è risultato il più veloce con la F60 che ha già subìto alcune modifiche nell'ala anteriore, ora gravata dalla zavorra, nel cofano motore e negli scarichi. Massa è stato il più veloce completando in totale 38 giri con il tempo di 1'33"656. Seconda prestazione per Kubica che ha coperto 45 tornate (1'34"397) e Glock (1'34"589, 39 giri).
Intanto si è appreso che anche Gianmaria Bruni, pilota Ferrari nel FIA GT, è stato coinvolto nel programma di sviluppo della F60 utilizzando assieme a Marc Gené il simulatore.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar