World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
2 Apr 2004 [11:21]

Al Sakhir, 1° turno: le due Ferrari lepri nel Bahrein

Michael Schumacher ha segnato il miglior tempo nella prima sessione di prove sul nuovo circuito di Al Sakhir per il GP del Bahrein. Il tedesco ha sopravanzato nel finale il compagno di squadra Barrichello che aveva occupato la prima posizione per tutta la sessione. Sorprendentemente terzo il tester della Bar-Honda, Davidson, capace di replicare a Montoya e Coulthard nei minuti finali. Soltanto sei giri per la Renault di Trulli e otto per la Sauber-Ferrari di Fisichella; i due italiani sono i piloti che hanno percorso il minor numero di tornate. Ottima sessione per Pantano, 15° in scia ad Heidfeld mentre Bruni con la Minardi si è limitato a conoscere, come tutti del resto, la pista. Dopo 23' testacoda di Ralf Schumacher con la Williams-Bmw imitato poco dopo dal compagno Montoya, finito nella sabbia, ma tornato in pista. Negli ultimi minuti testacoda per Da Matta, Panis e Glock.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 2 aprile 2004

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'32"158 - 13 giri
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'32"651 - 13
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'32"958 - 19
4 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'33"027 - 14
5 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'33"898 - 13
6 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'34"023 - 10
7 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'34"289 - 21
8 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'34"488 - 12
9 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'34"603 - 10
10 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'34"610 - 12
11 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'34"619 - 13
12 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'34"796 - 6
13 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'34"810 - 10
14 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'34"872 - 11
15 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'34"967 - 17
16 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'35"388 - 8
17 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'35"760 - 16
18 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'35"905 - 11
19 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'35"981 - 14
20 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'36"359 - 16
21 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'36"645 - 12
22 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'37"049 - 12
23 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'37"347 - 12
24 - Bjiorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'37"443 - 12
25 - Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) - 1'37"792 - 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar