formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
25 Feb 2007 [12:54]

Al Sakhir. 3° giorno: doppietta McLaren, delude la Renault

Due McLaren, poi le due Ferrari. Sono queste le quattro monoposto che nel corso dei test invernali stanno dimostrando di essere le più competitive e costanti nelle prestazioni. Il terzo giorno di prove sul circuito di Al Sakhir ha visto il dominio della McLaren che ha piazzato Fernando Alonso e il debuttante (non dimentichiamolo...) Lewis Hamilton al primo e secondo posto. Il campione del mondo ha fatto suo il miglior tempo dei tre giorni di test che riprenderanno, ad Al Sakhir, martedì prossimo. Hamilton ha rotto un motore, ormai giunto a "fine corsa". Dietro alle due McLaren, le Ferrari di Felipe Massa e Kimi Raikkonen. Piccoli problemi di natura elettronica per le rosse.

Deludono Renault e Toyota, Toro Rosso dispersa
La nuova aerodinamica adottata in Bahrein dalla Honda ha permesso a Jenson Button e Rubens Barrichello di scalare la classifica, ma sembra essere ancora lontana dal vertice. Dubbi arrivano dalla Renault. Presente con Heikki Kovalainen e Nelson Piquet, il team franco-inglese non è mai riuscito a graffiare per tutto l'inverno. Strana anche l'assenza di Giancarlo Fisichella. La BMW, che detiene il primo tempo con Nick Heidfeld segnato venerdì, ha rotto due motori sia sulla vettura del tedesco sia su quella di Kubica. Il salto di qualità della Red Bull, se continuano così, non arriverà mentre la Toyota è in grave crisi come la Toro Rosso, lontanissima dalla metà classifica.

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4).

I tempi del 3° giorno, sabato 24 febbraio 2007

1 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'30"994 - 73 giri
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'31"094 - 53
3 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'31"718 - 52
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'31"867 - 100
5 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'32"032 - 86
6 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'32"115 - 129
7 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'32"137 - 78
8 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'32"220 - 73
9 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'32"334 - 102
10 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'32"451 - 65
11 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'32"475 - 95
12 - Anthony Davidson (Super Aguri SA06B-Honda) - 1'32"553 - 126
13 - Franck Montagny (Toyota TF107) - 1'32"917 - 110
14 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'33"034 - 73
15 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'33"062 - 104
16 - Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'33"255 - 60

I tempi del 2° giorno, venerdì 23 febbraio 2007

1 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'30"469 - 103 giri
2 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'31"225 - 64
3 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'31"807 - 107
4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'31"934 - 87
5 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'32"220 - 100
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'32"240 - 67
7 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'32"539 - 82
8 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'32"584 - 68
9 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'32"614 - 63
10 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'32"973 - 67
11 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'33"139 - 65
12 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'33"155 - 90
13 - Anthony Davidson (Super Aguri SA06B-Honda) - 1'33"248 - 108
14 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'33"930 - 42
15 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'34"187 - 24
16 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'34"464 - 50

I tempi del 1° giorno, giovedì 22 febbraio 2007

1 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'31"766 - 86 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'31"901 - 47
3 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'32"099 - 83
4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'32"182 - 83
5 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'32"570 - 101
6 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'32"621 - 47
7 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.07) - 1'32"652 - 104
8 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'32"787 - 33
9 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'32"810 - 49
10 - Anthony Davidson (Super Aguri SA06-Honda) - 1'32"996 - 76
11 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'33"139 - 113
12 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'33"816 - 92
13 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'34"077 - 27
14 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'34"595 - 31
15 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'35"265 - 35
16 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'36"345 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar