formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
29 Set 2005 [12:13]

Al Sakhir, qualifica 2: Nico Rosberg in pole

E' di Nico Rosberg la pole dell'ultima qualifica stagionale della GP2 che si corre oggi e domani ad Al Sakhir, nel lontano Bahrein, unica tappa extra europea del campionato. Come nella prima sessione, la rincorsa alla pole è stata una battaglia tra Rosberg e Kovalainen, i due piloti che si stanno contendendo il titolo. Il tedesco del team ART ha conquistato la prima posizione a dieci minuti dal termine della qualifica con una prestazione notevole. Kovalainen, secondo, ha rimediato ben 675 millesimi. Ottima prestazione per Nicolas Lapierre, stagione difficile la sua, che ha segnato il terzo tempo davanti a Giorgio Pantano arrivato direttamente da Watkins Glen dove domenica scorsa ha partecipato alla gara Indycar giungendo quarto. Bravo Ferdinando Monfardini, nono al debutto col team Coloni e davanti a Gianmaria Bruni che guida la sua ex monoposto del team Durango. Dalla nona fila scatterà invece Giorgio Mondini.
Settimo tempo per Nelson Piquet che non aveva partecipato alla prima qualifica per noie meccaniche. Non ha invece girato Neel Jani con la Racing Engineering che dispone di una nuova monoposto per lui dopo l'incidente di Spa. Alexandre Negrao ha invece potuto girare solo nel primo turno.

Nella foto, Nico Rosberg.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nico Rosberg - ART - 1'44"643
Heikki Kovalainen - Arden - 1'45"318
2. fila
Nicolas Lapierre - Arden - 1'45"532
Giorgio Pantano - Super Nova - 1'45"541
3. fila
Alexandre Premat - ART - 1'45"581
Ernesto Viso - BCN - 1'45"713
4. fila
Nelson Piquet - Piquet - 1'45"734
Scott Speed - Isport - 1'45"790
5. fila
Ferdinando Monfardini - Coloni - 1'45"958
Gianmaria Bruni - Durango - 1'45"967
6. fila
Adam Carroll - Super Nova - 1'46"029
Josè Maria Lopez - Dams - 1'46"031
7. fila
Borja Garcia - Racing Engineering - 1'46"254
Clivio Piccione - Durango -. 1'46"466
8. fila
Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'46"634
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'46"847
9. fila
Olivier Pla - DPR - 1'47"072
Giorgio Mondini - DPR - 1'47"101
10. fila
Sergio Hernandez - Campos - 1'47"125
Fairuz Fauzy - Dams - 1'47"259
11. fila
Mathias Lauda - Coloni - 1'47"555
Can Artam - Isport - 1'47"885
12. fila
Alexandre Negrao - Piquet - 1'49"044
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI