GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
29 Set 2005 [12:13]

Al Sakhir, qualifica 2: Nico Rosberg in pole

E' di Nico Rosberg la pole dell'ultima qualifica stagionale della GP2 che si corre oggi e domani ad Al Sakhir, nel lontano Bahrein, unica tappa extra europea del campionato. Come nella prima sessione, la rincorsa alla pole è stata una battaglia tra Rosberg e Kovalainen, i due piloti che si stanno contendendo il titolo. Il tedesco del team ART ha conquistato la prima posizione a dieci minuti dal termine della qualifica con una prestazione notevole. Kovalainen, secondo, ha rimediato ben 675 millesimi. Ottima prestazione per Nicolas Lapierre, stagione difficile la sua, che ha segnato il terzo tempo davanti a Giorgio Pantano arrivato direttamente da Watkins Glen dove domenica scorsa ha partecipato alla gara Indycar giungendo quarto. Bravo Ferdinando Monfardini, nono al debutto col team Coloni e davanti a Gianmaria Bruni che guida la sua ex monoposto del team Durango. Dalla nona fila scatterà invece Giorgio Mondini.
Settimo tempo per Nelson Piquet che non aveva partecipato alla prima qualifica per noie meccaniche. Non ha invece girato Neel Jani con la Racing Engineering che dispone di una nuova monoposto per lui dopo l'incidente di Spa. Alexandre Negrao ha invece potuto girare solo nel primo turno.

Nella foto, Nico Rosberg.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nico Rosberg - ART - 1'44"643
Heikki Kovalainen - Arden - 1'45"318
2. fila
Nicolas Lapierre - Arden - 1'45"532
Giorgio Pantano - Super Nova - 1'45"541
3. fila
Alexandre Premat - ART - 1'45"581
Ernesto Viso - BCN - 1'45"713
4. fila
Nelson Piquet - Piquet - 1'45"734
Scott Speed - Isport - 1'45"790
5. fila
Ferdinando Monfardini - Coloni - 1'45"958
Gianmaria Bruni - Durango - 1'45"967
6. fila
Adam Carroll - Super Nova - 1'46"029
Josè Maria Lopez - Dams - 1'46"031
7. fila
Borja Garcia - Racing Engineering - 1'46"254
Clivio Piccione - Durango -. 1'46"466
8. fila
Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'46"634
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'46"847
9. fila
Olivier Pla - DPR - 1'47"072
Giorgio Mondini - DPR - 1'47"101
10. fila
Sergio Hernandez - Campos - 1'47"125
Fairuz Fauzy - Dams - 1'47"259
11. fila
Mathias Lauda - Coloni - 1'47"555
Can Artam - Isport - 1'47"885
12. fila
Alexandre Negrao - Piquet - 1'49"044
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI