World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
3 Apr 2004 [14:15]

Al Sakhir, qualifica: Schumacher e Barrichello davanti a tutti

Anche sul nuovo circuito di Al Sakhir nel GP del Bahrein la Ferrari ha conquistato la prima fila con tutte e due le monoposto. Michael Schumacher ha fatto sua la pole nonostante un errore in frenata in uno dei tornantini da prima marcia mentre Barrichello, quattro decimi più lento, ha resistito all'assalto delle Williams di Montoya e Ralf Schumacher. Il colombiano era addirittura in zona pole avendo un vantaggio di 146 millesimi, ma ha perso tutto nell'ultimo tratto accomodandosi in terza posizione. Ralf ha fatto leggermente peggio ed è quarto. Ci si aspettava la zampata della Bar e di Button, ma le monoposto inglesi spinte dal motore Honda hanno rimediato una pur positiva terza fila. La sorpresa è che Sato ha fatto meglio di Button. Solo settimo Trulli con la Renault davanti a Panis con una Toyota rigenerata dopo le opache prestazioni in Australia e Malesia. Tonfo McLaren con Coulthard appena decimo (dietro a Da Matta) e Raikkonen ultimo per non aver fatto il giro di qualifica; il finlandese è infatti rientrato ai box conclusa la tornata di lancio. Bene Fisichella con la Sauber e Pantano, vicino ad Heidfeld. Bruni ha fatto quello che ha potuto con la Minardi. Solo 17° Alonso che ha sbagliato due curve; lo spagnolo della Renault ha dichiarato che vi è un problema di frenata sulla sua R24.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'30"139
Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'30"530
2. fila
Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'30"581
Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'30"633
3. fila
Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'30"827
Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'30"856
4. fila
Jarno Trulli (Renault R24) - 1'30"971
Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'31"686
5. fila
Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'31"717
David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'31"719
6. fila
Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'31"731
Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'32"332
7. fila
Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'32"536
Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'32"625
8. fila
Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'33"506
Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'34"105
9. fila
Fernando Alonso (Renault R24) - 1'34"130
Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'34"584
10. fila
Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'35"787
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar