formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
25 Feb 2010 [14:54]

Al Sakhir, qualifica: grande pole di Bianchi

Straordinaria qualifica ad Al Sakhir, sede della terza e penultima prova della GP2 Asia. La pole l'ha conquistata Jules Bianchi del team ART con un vantaggio di appena tre millesimi su Davide Valsecchi. Il pilota italiano del team iSport si era portato subito al comando della sessione di qualifica, poi era scivolato al quarto posto, superato da Bianchi, Luca Filippi (Meritus) e Javier Villa (Arden). Verso la fine dei trenta minuti a disposizione, Valsecchi è tornato in prima posizione, ma Bianchi lo ha superato. Bravissimo il campione della F.3 Euro Series che pur essendo alla sua seconda prova della GP2 Asia, ha già raggiunto livelli di assoluto.

In seconda fila si accomodano Villa e Filippi mentre il team Coloni festeggia la quinta posizione di Alvaro Parente, alla prima uscita con la squadra italiana. Il portoghese ha preceduto Oliver Turvey, che nei primi minuti della qualifica sembrava poter lottare per la pole, poi è scivolato al sesto posto. Ancora una bella prova di Giacomo Ricci, settimo con la monoposto del team DPR. Nella top ten Christian Vietoris, Charles Pic e Sergio Perez. Edoardo Piscopo è dodicesimo mentre Daniel Zampieri è diciannovesimo dopo aver percorso solo 8 giri per avere danneggiato la vettura causa urto violento su un cordolo.

Massimo Costa

Nella foto, Jules Bianchi (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jules Bianchi - ART - 1'43"474
Davide Valsecchi - iSport - 1'43"478
2. fila
Javier Villa - Arden - 1'43"519
Luca Filippi - Meritus - 1'43"523
3. fila
Alvaro Parente - Coloni - 1'43"714
Oliver Turvey - iSport - 1'43"818.
4. fila
Giacomo Ricci - DPR - 1'43"918
Christian Vietoris - Dams - 1'44"086
5. fila
Charles Pic - Arden - 1'44"172
Sergio Perez - Barwa Addax - 1'44"246
6. fila
Sam Bird - ART - 1'44"253
Edoardo Piscopo - Dams - 1'44"338
7. fila
Max Chilton - Barwa Addax - 1'44"617
Michael Herck - DPR - 1'44"671
8. fila
Alexander Rossi - Meritus - 1'44"713
Yelmer Buurman - Ocean - 1'44"724
9. fila
Vladimir Arabadzhiev - Rapax - 1'44"759
Adrian Zaugg - Trident - 1'44"781.
10. fila
Daniel Zampieri - Rapax - 1'45"079
Will Bratt - Coloni - 1'45"320
11. fila
Fabio Leimer - Ocean - 1'45"371
Josef Kral - Super Nova - 1'45"424
12. fila
Jake Rosenzweig - Super Nova - 1'45"980
Plamen Kralev - Trident - 1'47"243
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI