formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
26 Feb 2010 [12:24]

Al Sakhir - Gara 1
Valsecchi ha vinto la serie asiatica

Grande gara dei piloti italiani ad Al Sakhir per la GP2 Asia. Davide Valsecchi ha conquistato la vittoria e il mini campionato della categoria mentre Luca Filippi si è piazzato secondo. Bella prova di Giacomo Ricci, quarto a un soffio dal podio. Terzo Javier Villa.

La cronaca
Bianchi e Valsecchi al via tentennano. Dalla seconda fila, Filippi e Villa li scavalcano alla prima curva. Valsecchi è terzo, Bianchi viene assorbito dal gruppo e sfila decimo. al primo giro, Filippi ha in scia Villa, poi Valsecchi, Turvey, Ricci, Pic, Perez, Parente, Bird, Bianchi. Piscopo è 14°, Zampieri 17°. Non parte Herck, spinto in corsia box. All'inizio del 3° giro, Villa è leggermente lungo alla prima frenata e Filippi allunga un po'. Al 5° giro, Piscopo mette pressione al compagno di squadra Vietoris, lo costringe all'errore e lo supera con classe.

Al 6° giro i primi cambi gomme per Bianchi e Pic. Al 7°, è Villa a giocare la carta dell'anticipo del pit-stop. Ricci è alle spalle di Turvey, ma non trova un varco per il sorpasso. Entrambi sono a 6" da Valsecchi, secondo mentre Filippi comanda in tranquillità. È il 10° passaggio quando Turvey e Ricci si fermano ai box. La ruota posteriore destra della Dallara dell'inglese non viene fissata bene e si perde tempo, Ricci gli esce davanti. Filippi va al pit all'11° giro, ma rientra dietro a Villa. Va ai box anche Valsecchi al 12° giro che si posiziona dietro a Villa e Valsecchi. Nelle retrovie, Zampieri, in uscita dalla corsia box, alla prima curva urta Kralev che chiude la traiettoria. Il bulgaro si gira.

Al 14° giro: Villa, Filippi a 2"2, Valsecchi a 4"8, Pic a 6"8, Ricci a 8"5, poi Parente, Perez, Bird, Bianchi, Turvey, Rossi, Piscopo, Zaugg, Buurman, Zampieri. Non mancano i duelli. Turvey spinge su Bianchi, Zampieri attacca Buurman, Piscopo se la vede con Rossi. Villa prende il largo, Filippi si deve difendere da Valsecchi, Ricci insidia Pic. Buurman e Rossi perdono due posizioni a vantaggio di Piscopo e Zampieri che al 20° giro sono 12° e 13°. A 10 giri dal traguardo, Villa ha 0"8 su Filippi, 1"5 su Valsecchi, 12" su Pic, 12"1 su Ricci. Nella curva finale, Valsecchi infila Filippi ma va lungo e il pilota della Meritus riprende la seconda piazza.

Ricci sfrutta al meglio un errorino di Pic. Il pilota italiano gli prende la scia e lo supera all'esterno. Valsecchi recupera in fretta il terreno perso da Filippi e lo attacca con veemenza. Si ritira al 27° giro Rossi. Valsecchi al 28° giro infila Filippi alla prima curva dopo il traguardo. Zaugg rinviene alla grande e supera Turvey e poi Bianchi. Il francese commette un errore nel resistere al sudafricano e viene passato anche da Turvey. Valsecchi è scatenato, in una sola tornata acchiappa Villa, lo passa, poi arriva lungo e lo spagnolo si riprende il primo posto. Valsecchi non ci sta e al 30° giro prende le misure di Villa e lo passa alla prima curva dopo i box, come aveva fatto con Filippi.

Non è finita, Villa accusa il colpo e Filippi lo raggiunge. A centro classifica, Piscopo perde due posizioni, da 12° a 14°. Turvey si fa beffe di Bird superandolo con grande intelligenza e salendo al 9° posto. Grande manovra di Filippi che all'esterno scavalca Villa al 32° giro. Lo spagnolo deve ora guardarsi da Ricci. Il pilota del DPR è una furia, supera Villa, ma lo spagnolo replica e prende il terzo posto finale. Vince Valsecchi davanti a Filippi, Villa, Ricci e Pic. Undicesimo Zampieri, quindicesimo Piscopo, superato nel finale da Vietoris.

Massimo Costa

Nella foto, Davide Valsecchi sul podio (Photo Pellegrini)

Venerdì 26 febbraio 2010, gara 1

1 - Davide Valsecchi - iSport - 34 giri 1.02'05"149
2 - Luca Filippi - Meritus - 2"792
3 - Javier Villa - Arden - 6"067.
4 - Giacomo Ricci - DPR - 6"238
5 - Charles Pic - Arden - 13"026
6 - Alvaro Parente - Coloni - 17"777
7 - Sergio Perez - Barwa Addax - 23"948
8 - Adrian Zaugg - Trident - 25"479
9 - Oliver Turvey - iSport - 29"253
10 - Jules Bianchi - ART - 33"238
11 - Daniel Zampieri - Rapax - 34"509
12 - Yelmer Buurman - Ocean - 39"513.
13 - Sam Bird - ART - 40"415
14 - Christian Vietoris - Dams - 41"750
15 - Edoardo Piscopo - Dams - 45"779
16 - Will Bratt - Coloni - 46"803
17 - Vladimir Arabadzhiev - Rapax - 48"577
18 - Max Chilton - Barwa Addax - 1'05"086
19 - Jake Rosenzweig - Super Nova - 1'06"211.
20 - Fabio Leimer - Ocean - 1'23"385
21 - Josef Kral - Super Nova - 1'53"049
22 - Plamen Kralev - Trident - 1 giro
23 - Michael Herck - DPR - 2 giri

Giro più veloce: Javier Villa 1'47"035

Ritirati
Alexander Rossi

Il campionato
1.Valsecchi 45; 2.Turvey, Filippi 16; 4.Ricci 13; 5.Villa 12.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI