Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
22 Nov 2015 [20:36]

Al Sakhir, rookie test: Montoya al top
Sorprende la 17enne Jamie Chadwick

Marco Cortesi

Estasiato per il comportamento della Porsche 919 Hybrid, che ha trovato un “fantastico giocattolo”, Juan Pablo Montoya ha dimostrato di averci preso la mano alla grande con la vettura Campione del Mondo conquistando il miglior tempo con ampio margine nel rookie test del FIA WEC. Il colombiano, che sta sondando il terreno per un possibile impegno nel 2017 (a meno che Roger Penske non dia il suo permesso prima…) ha ben impressionato lasciando a distanza l’Audi R18 di Richie Stanaway. Il ventitreenne neozelandese, che ha girato al pomeriggio così come Montoya, si è messo alle spalle Mitch Evans, sempre con la Porsche numero 17.

A seguire, le due Toyota, che hanno visto Anthony Davidson e Mike Conway al volante oltre ai giovani. Sulle vetture nipponiche hanno girato Sam Bird ed Alex Lynn, che sono anche in lizza per un posto nel 2016: in Toyota si cerca almeno una riserva (se verrà promosso titolare Kamui Kobayashi) o, in caso di sorprese, un titolare per rimpiazzare Alex Wurz.

Rao al top in LMP2, dominio Porsche in GTE-Pro
In LMP2 ha stupito Matthew Rao, in arrivo dalla Formula 3, che ha guidato l’Oreca-Alpine Signatech. Incollato al britannico Julian Leal, con la prima BR01 seguita dall’esemplare gemello di Memo Rojas. Poi Lewis Williamson (in testacoda sulla Gibson Strakka) e Tio Ellinas. Super-dominio Porsche in GTE-Pro. Ai primi tre posti, si sono piazzate tre 991 Manthey con Philipp Eng più veloce, seguito da Nick Catsburg e da David Heinemeier-Hansson, che sta valutando le sue opzioni per l’anno prossimo.

La sorpresa è la diciassettenne Jamie Chadwick
In casa Aston Martin, Darren Turner ha fatto da benchmark alla contesa tra i giovani dell'"Evolution Academy" casa inglese. E la migliore, è stata Jamie Chadwick, diciassettenne in arrivo dal British GT in cui ha corso in GT4. Con la numero 99 della classe GTE-Am è addirittura stata più veloce di Turner e ha ora ottime possibilità di guadagnare un posto da ufficiale nel 2016!

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA