formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
17 Lug 2020 [16:17]

Al via il tricolore GT
Ecco tutti i protagonisti

Sarà l’autodromo del Mugello, questo fine settimana, ad inaugurare la 18esima edizione del Campionato Italiano Gran Turismo con la prima gara della serie Endurance. Una stagione che, finalmente, si apre regolarmente dopo le incertezze scaturite dal lungo lockdown, ma che ancora risente delle incertezze economiche e della difficoltà di trasferimento da parte di piloti stranieri. Ed infatti, l’elenco iscritti è ridimensionato dall’assenza di numerosi protagonisti attesi, che hanno rimandato il proprio debutto a Misano i primi di agosto per la prima prova della serie Sprint. Per l’esordio della serie Endurance, sul saliscendi toscano saranno di scena 40 i piloti che andranno a formare 14 equipaggi delle classi GT3 e GT4, pronti a darsi battaglia nella prima delle quattro gare della durata di tre ore previste nel calendario 2020.

Classe GT3
Saranno 10 gli equipaggi della classe GT3 impegnati sul saliscendi toscano, su cui spicca l’assenza del campione in carica, Stefano Gai, forse al via della serie Sprint. Leit motive della stagione sarà il prosieguo delle grandi sfide della scorsa stagione tra Ferrari, Mercedes, BMW, Lamborghini ed Audi, a cui si aggiungerà quest’anno Porsche. E’ un ritorno in grande stile nella serie tricolore quello del marchio di Stoccarda grazie alla 911 GT3 R che sarà schierata dall’Ebimotors con Paolo Venerosi, Ale Baccani e Riccardo Pera. Anche la Casa degli Anelli, attraverso il nuovo corso di Audi Sport Italia, si presenta con le carte in regola per una stagione al top, avendo affidato la R8 LMS ad un equipaggio stellare composto dal pilota factory Mattia Drudi, dal campione in carica della serie Sprint Riccardo Agostini e dal fabrianese Daniel Mancinelli.

Non saranno da meno gli altri marchi, tutti con equipaggi in corsa per uno dei quattro titoli in palio per la classe maggiore. In casa Ferrari sono tre le 488 GT3 Evo iscritte, due dell’AF Corse e una dell’Easy Race. Sulle Rosse della compagine piacentina saliranno il campione in carica della serie Sprint, Alessio Rovera, il pilota del Ferrari Driver Academy Antonio Fuoco e il comasco Giorgio Roda, mentre sulla seconda vettura prenderanno posto Simon Mann e Matteo Cressoni, equipaggio già al via della stagione 2019. Easy Race affiderà la sua 488 ad un inedito equipaggio composto dal singaporiano Sean Hudspeth, da Mattia Michelotto - entrambi già al via del campionato lo scorso anno - e dalla new entry Matteo Greco, campione under 25 TCR 2019.

Sulla scia della bella, ma sfortunata stagione 2019, BMW Team Italia e Ceccato Motors Racing Team ripropongono un pilota di grande esperienza quale il vice campione in carica Endurance, Stefano Comandini. Il pilota romano sarà affiancato sulla M6 GT3 dal 32 enne britannico Alexander Sims, già al via in un paio di gare 2019, quest’anno impegnato nel campionato Formula E con il team Andretti Motorsport, e da una giovane promessa dell’automobilismo internazionale, il 17enne tedesco Marius Zug.

Tre sono le Lamborghini iscritte alla serie Endurance, due delle quali del team forlivese VSR. Correranno con i colori della squadra di Vincenzo Sospiri il 17enne americano Steven Aghakhani, Raffaele Giammaria e Leonardo Pulcini, mentre sulla seconda Huracan GT3 Evo ci saranno tre conduttori stranieri: l’olandese Danny Kroes, il finlandese Tuomas Tujula e il danese Frederik Schandorff. Una, invece, la Huracan schierata dall’Imperiale Racing che sarà affidata all’inossidabile Vito Postiglione in equipaggio con Giovanni Venturini, al rientro nella serie tricolore che lo aveva visto protagonista nel 2015 e 2016, e dal 21enne Kikko Galbiati, vice campione in carica del Lamborghini Super Trofeo Europe.

Completa l’elenco degli iscritti della classe GT3 la Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport, su cui saliranno i campioni in carica PRO-AM Endurance, Francesca Linossi e Stefano Colombo, e il rookie 17enne Lorenzo Ferrari.

GT 4
BMW, Porsche e Mercedes AMG. Saranno ancora queste tre Case a contendersi i quattro titoli della classe GT4 attraverso la partecipazione di prestigiose squadre quali BMW Team Italia, Ebimotors e Nova Race. Con i colori BMW Team Italia-Ceccato Motors Racing Team saranno al via della stagione Endurance al volante della M4 GT4 il confermato Francesco Guerra e due new entry, Nicola Neri e il campione in carica Sprint GT4, il 17enne fabrianese Simone Riccitelli.

Due le Porsche Cayman GT4 schierate dall’Ebimotors, una per Mattia Di Giusto, Andrea Marchi e Gianluigi Piccioli mentre sulla seconda saliranno Paolo Gnemmi, il campione in carica della GT4 Sprint Sabino De Castro e Riccardo Pera. Per il pilota toscano sarà davvero un week end impegnativo con la partecipazione ad entrambe le classi e conseguenti due stint, uno con la 911 GT3, l’altro con la Cayman GT4. Mercedes AMG sarà presente con una vettura, quella schierata dalla Nova Race su sui troveranno posto i vice campioni Endurance 2019, Luca Magnoni e il 28enne norvegese Alexander Schjerpen, ma per la serie Sprint potrebbero essere ben tre le vetture schierate.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing