indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
18 Lug 2020 [17:29]

Mugello, qualifica
Pole per Drudi-Agostini-Mancinelli

I tre migliori tempi nelle rispettive sessioni e splendida pole per Mattia Drudi, Riccardo Agostini e Daniel Mancinelli al Mugello Circuit nella prima prova Endurance della 18^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo. I portacolori di Audi Sport Italia, al volante della R8 LMS, sono stati imbattibili nella somma dei tre migliori tempi, e con 5’20.926 hanno preceduto di quasi 9 decimi l’equipaggio di BMW Team Italia, Comandini-Zug-Sims (5’21.814) al volante della M6 GT3. Pertanto saranno questi due equipaggi a partire dalla prima fila nella prima prova stagionale, seguiti alle loro spalle dalla Ferrari 488 (AF Corse) di Roda-Rovera-Fuoco (5’22.409) e dalla Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Galbiati-Venturini-Postiglione (5’24.454).

Grazie al sesto tempo in prova (5’25'157), Hudspeth-Michelotto-Greco (Ferrari 488-Easy Race) si andranno a posizionare in terza fila e troveranno al loro fianco la Lamborghini Huracan (VSR) di Kroes-Schandorff-Tujula, accreditata del tempo di 5’25.179, davanti ai compagni di squadra Aghakani-Giammaria-Pulcini (5’25.786) e alla Ferrari 488 di Mann-Cressoni (AF Corse) che hanno fatto fermare i cronometri a 5’26.013.

Dalla quinta fila scatteranno la Porsche GT3 R (Ebimotors) di Venerosi-Baccani-Pera (5’32.725) e la prima delle vetture della classe GT4, la Porsche Cayman di Gnemmi-De Castro-Pera che ha il crono di 5’54.937. I portacolori dell’Ebimotors hanno preceduto le altre tre GT4 di Guerra-Riccitelli-Neri (BMW M4 GT4) che hanno concluso con 5’56.010 davanti alla Mercedes AMG GT4 (Nova Race) di Magnoni-Schjerpen (5’58.669), la Porsche Cayman (Ebimotors) di Piccioli-Di Giusto-Marchi (6’00.098), mentre con l’ultimo tempo si sono classificati Linossi-Colombo-Ferrari (Mercedes AMG GT3-AKM Motorsport) che non hanno disputato l’ultima sessione di prove per un problema tecnico.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing