formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
18 Lug 2020 [17:29]

Mugello, qualifica
Pole per Drudi-Agostini-Mancinelli

I tre migliori tempi nelle rispettive sessioni e splendida pole per Mattia Drudi, Riccardo Agostini e Daniel Mancinelli al Mugello Circuit nella prima prova Endurance della 18^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo. I portacolori di Audi Sport Italia, al volante della R8 LMS, sono stati imbattibili nella somma dei tre migliori tempi, e con 5’20.926 hanno preceduto di quasi 9 decimi l’equipaggio di BMW Team Italia, Comandini-Zug-Sims (5’21.814) al volante della M6 GT3. Pertanto saranno questi due equipaggi a partire dalla prima fila nella prima prova stagionale, seguiti alle loro spalle dalla Ferrari 488 (AF Corse) di Roda-Rovera-Fuoco (5’22.409) e dalla Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Galbiati-Venturini-Postiglione (5’24.454).

Grazie al sesto tempo in prova (5’25'157), Hudspeth-Michelotto-Greco (Ferrari 488-Easy Race) si andranno a posizionare in terza fila e troveranno al loro fianco la Lamborghini Huracan (VSR) di Kroes-Schandorff-Tujula, accreditata del tempo di 5’25.179, davanti ai compagni di squadra Aghakani-Giammaria-Pulcini (5’25.786) e alla Ferrari 488 di Mann-Cressoni (AF Corse) che hanno fatto fermare i cronometri a 5’26.013.

Dalla quinta fila scatteranno la Porsche GT3 R (Ebimotors) di Venerosi-Baccani-Pera (5’32.725) e la prima delle vetture della classe GT4, la Porsche Cayman di Gnemmi-De Castro-Pera che ha il crono di 5’54.937. I portacolori dell’Ebimotors hanno preceduto le altre tre GT4 di Guerra-Riccitelli-Neri (BMW M4 GT4) che hanno concluso con 5’56.010 davanti alla Mercedes AMG GT4 (Nova Race) di Magnoni-Schjerpen (5’58.669), la Porsche Cayman (Ebimotors) di Piccioli-Di Giusto-Marchi (6’00.098), mentre con l’ultimo tempo si sono classificati Linossi-Colombo-Ferrari (Mercedes AMG GT3-AKM Motorsport) che non hanno disputato l’ultima sessione di prove per un problema tecnico.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing