formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
3 Set 2006 [18:46]

Albacete, gara 2: Ricardo Risatti allunga in campionato

Ricardo Risatti ha incrementato la propria leadership nella F.3 spagnola aggiudicandosi la seconda corsa di Albacete. Partito dalla posizione del poleman grazie al sesto posto di gara 1, l'argentino ha sempre occupato la prima posizione. Alle sue spalle il duo della Racing Engineering composto da Miguel Molina, in stato di grazia nelle ultime corse, e Sergio Jimenez. Arturo Llobell si è aggiudicato il quarto posto dopo un duro confronto con Marco Barba. Dietro di loro, Maximo Cortes che ha avuto ragione della sorpresa del weekend: Gustavo Yacaman. Il 15enne colombiano, al debutto in F.3, ha impressionato per essersi subito inserito tra i primissimi. Weekend nero per Nicolas Prost che lascia Albacete senza aver conquistato neanche un punto.

Nella foto, Ricardo Risatti.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 3 settembre 2006

1 - Ricardo Risatti (Dallara 306) - Tec Auto - in 22'51"734
2 - Miguel Molina (Dallara 306) - Racing Engineering - a 10"992
3 - Sergio Jimenez (Dallara 306) - Racing Engineering - a 11"679
4 - Arturo Llobell (Dallara 306) - GTA - a 13"478
5 - Marco Barba (Dallara 306) - Campos - a 14"518
6 - Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - a 23"815
7 - Gustavo Yacaman (Dallara 306) - Elide - a 24"841
8 - Roldan Rodriguez (Dallara 306) - Campos - a 25"352
9 - Nil Monserrat (Dallara 306) - Elide - a 25"679
10 - Marcos Martinez (Dallara 306) - Racing Engineering - a 32"577
11 - Manuel Merino (Dallara 306) - GTA - a 34"163
12 - Manel Cerqueda (Dallara 306) - GTA - a 40"750
13 - Nicolas Prost (Dallara 306) - Racing Engineering - a 42"507
14 - Adrian Campos (Dallara 300) - Campos - a 48"739
15 - German Sanchez (Dallara 300) - Campos - a 59"252
16 - Antonio Rubiejo (Dallara 300) - Cetea - a 1'02"929
17 - Juan Polar (Dallara 300) - ECA - a 1'03"285
18 - Jose Luis Lopez (Dallara 300) - RSC - a 1'05"231
19 - Carlos Cosido (Dallara 300) - Tec Auto - a 1'12"344

Ritirati
German Lopez
Iago Rego

Il campionato
1.Risatti punti 76; 2.Rodriguez 57; 3.Barba 55; 4.Cortes 52; 5.Jimenez 51; 6.Prost 41; 7.Molina 40; 8.Merino 24; 9.Iaconelli 23; 10.Martinez 22; 11.Llobell 20; 12.Sanchez 18; 13.Cerqueda e Monserrat 12; 15.Polar e Yacaman 5; 17.Rubiejo 3; 18.Rego 2; 19.Verdonck e Campos 1.