formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
30 Mar 2015 [13:07]

Alcaniz – 1° turno
Vaxiviere al vertice

Da Alcaniz - Massimo Costa

Sulla pista che ospiterà la prova di apertura stagionale il prossimo 25-26 marzo, la World Series Renault 3.5 ha acceso i motori per il secondo e ultimo test pre campionato. E Matthieu Vaxiviere del team Lotus Charouz non ha perso tempo per issarsi al comando. In perfetta forma, il francese ha via via abbassato i propri riferimenti cronometrici e dopo avere occupato il comando a metà mattinata se lo è ripreso nel finale con 1'41"331. Buone indicazioni sono arrivate da Jazeman Jaafar, secondo con la Dallara-Zytek della Fortec in 1'41"559. Il malese ha fatto meglio del compagno di squadra Oliver Rowland, terzo in 1'41"562.

Ottimo il passo di Tom Dillmann, che ha anche occupato il primo posto in classifica. Il francese del team Carlin ha concluso quarto davanti a Gustav Malja schierato da Strakka e a Dean Stoneman (Dams), ripresosi dopo il terribile incidente di Jerez. Il dominatore dei test in Andalusia, Tio Ellinas, è ottavo con la seconda Dallara di Strakka mentre Beitske Visser ha una volta di più confermato le proprie qualità risultando ottava per AVF. Nella top 10 Nyck De Vries, nono, e Pietro Fantin, decimo per la italiana Draco.

Direttamente da Sepang dove ha disputato il suo primo Gran Premio di F.1 della carriera, con la Manor-Ferrari, è arrivato dopo 7 ore di volo Roberto Merhi. Lo spagnolo è atterrato a Barcellona di prima mattina, ha preso un auto a noleggio, ha percorso le due ore e trenta di viaggio verso il Motorland Aragon di Alcaniz e senza problemi si è calato nell'abitacolo della Dallara-Zytek di Pons percorrendo 19 giri.

Nella foto, Matthieu Vaxiviere (Photo Pellegrini)

Lunedì 30 marzo 2015, 1° turno

1 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'41"331 – 36 giri
2 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'41"559 - 37
3 - Oliver Rowland - Fortec - 1'41"562 - 45
4 - Tom Dillmann - Carlin - 1'41"698 - 37
5 - Gustav Malja - Strakka - 1'41"771 - 36
6 - Dean Stoneman - Dams - 1'41"871 - 37
7 - Tio Ellinas - Strakka - 1'41"883 - 45
8 - Beitske Visser - AVF - 1'41"935 - 30
9 - Nyck De Vries - Dams - 1'42"031 - 36
10 - Pietro Fantin - Draco - 1'42"119 - 35
11 - Egor Orudzhev - Arden - 1'42"179 - 39
12 - Meindert Van Buuren - Lotus Charouz - 1'42"993 - 47
13 - Alfonso Celis - AVF - 1'43"040 - 32
14 – Roman Mavlanov - Zeta - 1'43"441 - 14
15 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'43"529 - 52
16 - Nicholas Latifi - Arden - 1'43"529 - 21
17 - Roberto Merhi - Pons - 1'43"754 - 19
18 - Sean Gelael - Carlin - 1'43"855 - 37
19 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'43"857 – 43
20 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'44"247 - 22
21 - Philo Paz Patrick Armand - Pons - 1'44"459 - 34