Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
25 Apr 2014 [10:53]

Alcaniz, 1° turno: Olsen batte il vento

Da Alcaniz - Massimo Costa

È iniziata ad Alcaniz la stagione 2014 della Eurocup Renault. La prima sessione libera di 60 minuti è stata interrotta per almeno mezz'ora a causa del forte vento che da stamane tormenta la zona dell'Aragon. Alcuni cartelloni pubblicitari sono volati via creando una situazione di pericolo. La direzione gara ha quindi aggiunto 20' permettendo ai piloti di acclimatarsi alle condizioni della pista. Alla fine è stato Dennis Olsen del team Prema a portarsi al primo posto. Il norvegese della Prema, terzo nel campionato Renault NEC 2013, ha battuto sul filo di lana Nyck De Vries del team Koiranen e Andrea Pizzitola di Manor MP. Avvio non facile per Ignazio D'Agosto, ventunesimo.

Nella foto, Dennis Olsen (Photo Pellegrini)

Venerdì 25 aprile 2014, libere 1

1 - Dennis Olsen - Prema - 1'57"766 - 11 giri
2 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'57"803 - 11
3 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 1'57"866 - 10
4 - Alexander Albon - KTR - 1'57"942 - 9
5 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'58"027 - 12
6 - Callan O'Keeffe - ART Junior - 1'58"179 - 15
7 - Aurelien Panis - ART Junior - 1'58"216 - 15
8 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'58"253 - 10
9 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'58"494 - 15
10 - Gustav Malja - Kaufmann - 1'58"516 - 9
11 - Levin Amweg - ART Junior - 1'58"642 - 13
12 - Nick Cassidy - Koiranen - 1'58"670 - 13
13 - Matevo Isaakyan - JD - 1'58"690 - 12
14 - Steijn Schothorst - Manor MP - 1'58"714 - 5
15 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'58"797 - 15
16 - Matthew Parry - Fortec - 1'58"884 - 14
17 - Martin Rump - Fortec - 1'58"901 - 14
18 - Jack Aitken - Fortec - 1'58"933 - 14
19 - Ryan Tveter - Kaufmann - 1'58"969 - 11
20 - Gregor Ramsay - KTR - 1'59"006 - 10
21 - Ignazio D'Agosto - Koiranen - 1'59"093 - 11
22 - Matthew Graham - AVF - 1'59"139 - 13
23 - Hans Villemi - Prema - 1'59"140 - 13
24 - Vasily Romanov - Tech 1 - 1'59"179 - 15
25 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'59"380 - 15
26 - Roy Geerts - AVF - 1'59"582 - 12
27 - Jules Gounon - KTR - 1'59"617 - 9
28 - Dennis Korneev - JD - 1'59"821 - 11
29 - James Allen - ARTA - 2'01"052 - 12
30 - Inigo Bikuna - AVF - 2'03"453 - 11
31 - Simon Gachet - ARTA - 2'06"730 - 11
32 - Darius Oskoui - ARTA - no time - 4