26 Apr 2014 [13:54]
Alcaniz, gara 1: De Vries apre la stagione
Da Alcaniz - Massimo Costa
Partito dalla pole e subito al comando della gara di apertura del campionato 2014 Eurocup Renault, Nyck De Vries ha vinto con autorità. Nei primi giri non è stato facile per lui allungare su Egor Orudzhev e Bruno Bonifacio, poi preso il giusto ritmo, l'olandese del team Koiranen ha cominciato a tempestare di numeri viola (che corrispondono ai migliori tempi assoluti dei tre settori) i monitor. Piano piano ha allungato sul russo della Tech 1 che nel frattempo si è sempre dovuto proteggere le spalle dal brasiliano della Prema. Molto felici Orudzhev e Bonifacio, confermatisi tra i pretendenti al titolo finale. Quarto, ma leggermente più staccato, Alexander Albon della KTR, che nei primi chilometri ha tentato di avere la meglio su Bonifacio, ma senza successo.
Nelle prime fasi di gara, Aurelien Panis occupava la terza posizione, ma in un concitato momento nel corso del 1° giro ha perso due piazze a vantaggio di Bonifacio e Albon. Poi, ha mantenuto il quinto posto fino al traguardo con l'ala anteriore danneggiata. Sesto Gustav Malja (Kaufmann) che ha costantemente mantenuto tale posizione. Dietro di lui, Matthew Parry (Fortec), rinvenuto forte dalla settima fila. L'inglese campione NEC 2013 ha visto avvicinarsi sempre più Ignazio D'Agosto. Il pugliese, che partiva in settima fila, al 1° giro è passato dodicesimo. Ha recuperato fino all'ottava posizione, poi girando mediamente mezzo secondo più rapido di Parry lo ha avvicinato, ma la bandiera a scacchi ha messo fine al suo recupero. D'Agosto ha raddrizzato un fine settimana iniziato in salita ed è molto fiducioso per la qualifica 2 di domenica mattina.
Un contatto al rampino finale, nel corso del 1° giro, ha eliminato Callen O'Keeffe e costretto ai box Matevos Isaakyan, arrivato lungo sul sudafricano Junior Lotus. Kevin Joerg era sesto quando si è girato uscendo dalla zona punti. Dall'ultima posizione, Andrea Pizzitola (doveva partire dalla seconda fila, ma è stato escluso per mancanza del carburante necessario al termine della qualifica), ha effettuato un gran recupero fino al 16° posto, ma si è dovuto ritirare all'8° giro per contatto. Buona la prova di Simon Gachet, nono per ARTA, e positiva la prima corsa europea di Matthew Graham, decimo con la Tatuus di AVF. Ritirato per contatto anche Hans Villemi mentre Dennis Olsen, mattatore delle prove libere, ha visto l'arrivo al tredicesimo posto.
Nella foto, il podio di gara 1 (Photo Pellegrini)
Sabato 26 aprile 2014, gara 1
1 - Nyck De Vries - Koiranen - 14 giri 27'29"083
2 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 2"872
3 - Bruno Bonifacio - Prema - 3"160
4 - Alexander Albon - KTR - 4"927
5 - Aurelien Panis - ART Junior - 10"913
6 - Gustav Malja - Kaufmann - 12"061
7 - Matthew Parry - Fortec - 13"055
8 - Ignazio D'Agosto - Koiranen - 13"727
9 - Simon Gachet - ARTA - 15"437
10 - Matthew Graham - AVF - 17"495
11 - Steijn Schothorst - Manor MP - 20"246
12 - Levin Amweg - ART Junior - 20"291
13 - Dennis Olsen - Prema - 20"662
14 - Nick Cassidy - Koiranen - 21"068
15 - Kevin Joerg - Kaufmann - 21"447
16 - Roy Geerts - AVF - 24"510
17 - Gregor Ramsay - KTR - 27"953
18 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 28"451
19 - Jack Aitken - Fortec - 29"408
20 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 29"565
21 - Vasily Romanov - Tech 1 - 29"677
22 - Dennis Korneev - JD - 33"592
23 - Ryan Tveter - Kaufmann - 41"916
24 - James Allen - ARTA - 43"790
25 - Jules Gounon - KTR - 55"460
26 - Inigo Bikuna - AVF - 1'14"903
27 - Matevos Isaakyan - JD - 1 giro
Giro più veloce:
Ritirati
8° giro - Hans Villemi
8° giro - Andrea Pizzitola
7° giro - Martin Rump
1° giro - Callen O'Keeffe