GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
27 Mag 2023 [19:20]

Alcaniz, gara 1
Ho serve la vittoria a Deligny

Mattia Tremolada

È arrivata a sorpresa la prima vittoria in monoposto di Enzo Deligny, che grazie alla penalità di 2” per track limits comminata a Christian Ho ha potuto festeggiare sul gradino più alto del podio. Il pilota francese, membro del programma junior Red Bull, si è di fatto limitato a tallonare per tutta la corsa il compagno di squadra, che ha guidato le ostilità dalla pole position fino alla bandiera a scacchi. Messo sotto pressione, Ho ha però abusato eccessivamente dei limiti della pista, cedendo così la prima piazza al rivale e scivolando al secondo posto.

Noah Stromsted, autore di un gran recupero dalla settima casella, è riuscito a risalire in terza piazza. Il danese ha prima scavalcato Keanu Al Azhari, poi ha resistito al rientro di Valerio Rinicella, quarto. In top-5 anche Teophile Nael, che ha contenuto un bravo Andres Cardenas, sesto all’esordio nella serie davanti ai compagni di squadra Matteo De Palo e Jesse Carrasquedo. Campos ha così piazzato ben sei vetture nelle prime otto posizioni, assicurandosi la tripletta.

Bella prova da parte di Hiyu Yamakoshi, subito in top-10 per regalare alla nuova compagine Tecnicar i primi punti nella serie. Il giapponese ha resistito con autorità al leader di campionato Pedro Clerot, solamente decimo. Il brasiliano conserva comunque la leadership con nove punti di margine nei confronti di Ho. Peccato per Al Azhari, che ha vissuto un’altalena di emozioni. Prima il portacolori di MP Motorsport ha ceduto il podio a Stromsted, perdendo terreno fino a scivolare ai margini della top-10. In seguito è riuscito a risalire in quinta piazza con un bel recupero, ma un problema tecnico lo ha costretto ad alzare bandiera bianca.

Sabato 27 maggio 2023, gara 1

1 - Enzo Deligny - Campos - 16 giri in 32’21”182
2 - Christian Ho - Campos - 0”924*
3 - Noah Stromsted - Campos - 4”043
4 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 5”781
5 - Theophile Nael - Sainteloc - 10”467
6 - Andres Cardenas - Campos - 10”651
7 - Matteo De Palo - Campos - 20”051
8 - Jesse Carrasquedo - Campos - 21”484*
9 - Hiyu Yamakoshi - Tecnicar - 24”361
10 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 24”943
11 - Alex Ninovic - Rodin Carlin - 26”982
12 - Jeronimo Berrio - MP Motorsport - 27”685
13 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 30”120
14 - Ricardo Gracia - Monlau - 30”332
15 - Griffin Peebles - Tecnicar - 31”181
16 - Luciano Morano - Sainteloc - 33”215
17 - Aleksandr Abkhazava - Drivex - 34”549
18 - Theodor Jensen - Sainteloc - 38”426
19 - Pablo Sarrazin - Monlau - 40”556
20 - Carl Bennett - GRS - 41”328*
21 - Eric Gené - Tecnicar - 42”223*
22 - Flavio Olivieri - Cram - 47”533
23 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 48”434
24 - Juan Cota - Drivex - 49”235*
25 - Georgi Zhuravskiy - Drivex - 51”243*
26 - Lin Hodenius - Monlau - 57”978
27 - Maximiliano Restrepo - Drivex - 1’24”078
28 - Federico Al Rifai - Rodin Carlin - 1’26”976
29 - Alessandro Silvaggi - Cram - 1’27”730
30 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1’36”422*

*2” di penalità per track limits

Ritirati
Fernando Barrichello
Daniel Nogales

Il campionato
1.Clerot 64 punti; 2.Ho 55; 3.De Palo 42; 4.Nael 34; 5.Deligny 33; 6.Stromsted 31; 7.Al Azhari 27; 8.Rinicella 26; 9.Berrio 15; 10. Lisle 14; 11.Ninovic 11; 12.Cardenas 8; 13.Barrichello 6; 14.Nogales 5; 15.Carrasquedo 4; 16.Rifai, Yamakoshi 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing