formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
27 Mag 2023 [19:20]

Alcaniz, gara 1
Ho serve la vittoria a Deligny

Mattia Tremolada

È arrivata a sorpresa la prima vittoria in monoposto di Enzo Deligny, che grazie alla penalità di 2” per track limits comminata a Christian Ho ha potuto festeggiare sul gradino più alto del podio. Il pilota francese, membro del programma junior Red Bull, si è di fatto limitato a tallonare per tutta la corsa il compagno di squadra, che ha guidato le ostilità dalla pole position fino alla bandiera a scacchi. Messo sotto pressione, Ho ha però abusato eccessivamente dei limiti della pista, cedendo così la prima piazza al rivale e scivolando al secondo posto.

Noah Stromsted, autore di un gran recupero dalla settima casella, è riuscito a risalire in terza piazza. Il danese ha prima scavalcato Keanu Al Azhari, poi ha resistito al rientro di Valerio Rinicella, quarto. In top-5 anche Teophile Nael, che ha contenuto un bravo Andres Cardenas, sesto all’esordio nella serie davanti ai compagni di squadra Matteo De Palo e Jesse Carrasquedo. Campos ha così piazzato ben sei vetture nelle prime otto posizioni, assicurandosi la tripletta.

Bella prova da parte di Hiyu Yamakoshi, subito in top-10 per regalare alla nuova compagine Tecnicar i primi punti nella serie. Il giapponese ha resistito con autorità al leader di campionato Pedro Clerot, solamente decimo. Il brasiliano conserva comunque la leadership con nove punti di margine nei confronti di Ho. Peccato per Al Azhari, che ha vissuto un’altalena di emozioni. Prima il portacolori di MP Motorsport ha ceduto il podio a Stromsted, perdendo terreno fino a scivolare ai margini della top-10. In seguito è riuscito a risalire in quinta piazza con un bel recupero, ma un problema tecnico lo ha costretto ad alzare bandiera bianca.

Sabato 27 maggio 2023, gara 1

1 - Enzo Deligny - Campos - 16 giri in 32’21”182
2 - Christian Ho - Campos - 0”924*
3 - Noah Stromsted - Campos - 4”043
4 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 5”781
5 - Theophile Nael - Sainteloc - 10”467
6 - Andres Cardenas - Campos - 10”651
7 - Matteo De Palo - Campos - 20”051
8 - Jesse Carrasquedo - Campos - 21”484*
9 - Hiyu Yamakoshi - Tecnicar - 24”361
10 - Pedro Clerot - MP Motorsport - 24”943
11 - Alex Ninovic - Rodin Carlin - 26”982
12 - Jeronimo Berrio - MP Motorsport - 27”685
13 - Noah Lisle - Rodin Carlin - 30”120
14 - Ricardo Gracia - Monlau - 30”332
15 - Griffin Peebles - Tecnicar - 31”181
16 - Luciano Morano - Sainteloc - 33”215
17 - Aleksandr Abkhazava - Drivex - 34”549
18 - Theodor Jensen - Sainteloc - 38”426
19 - Pablo Sarrazin - Monlau - 40”556
20 - Carl Bennett - GRS - 41”328*
21 - Eric Gené - Tecnicar - 42”223*
22 - Flavio Olivieri - Cram - 47”533
23 - Alvise Rodella - MP Motorsport - 48”434
24 - Juan Cota - Drivex - 49”235*
25 - Georgi Zhuravskiy - Drivex - 51”243*
26 - Lin Hodenius - Monlau - 57”978
27 - Maximiliano Restrepo - Drivex - 1’24”078
28 - Federico Al Rifai - Rodin Carlin - 1’26”976
29 - Alessandro Silvaggi - Cram - 1’27”730
30 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1’36”422*

*2” di penalità per track limits

Ritirati
Fernando Barrichello
Daniel Nogales

Il campionato
1.Clerot 64 punti; 2.Ho 55; 3.De Palo 42; 4.Nael 34; 5.Deligny 33; 6.Stromsted 31; 7.Al Azhari 27; 8.Rinicella 26; 9.Berrio 15; 10. Lisle 14; 11.Ninovic 11; 12.Cardenas 8; 13.Barrichello 6; 14.Nogales 5; 15.Carrasquedo 4; 16.Rifai, Yamakoshi 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing