26 Apr 2014 [10:13]
Alcaniz, qualifica 1: De Vries strappa la pole
Da Alcaniz - Massimo Costa
Determinato, sicuro, velocissimo fin dai primi giri del suo Gruppo B, Nyck De Vries ha conquistato la prima pole stagionale della Eurocup F.Renault confermando il suo ottimo stato di forma già emerso nella prima tappa Renault ALPS. L'olandese del team Koiranen, parte del programma Junior McLaren, ha inanellato una serie di giri record che ha spiazzato la concorrenza. Soltato Egor Orudzhev (Tech 1) ha tentato di restargli in scia e alla fine ha concluso secondo a poco più di un decimo di distacco. Un bel riscatto per il russo di SMP dopo la non fortunata tappa ALPS di Imola e le prove libere europee di ieri nelle quali non aveva ben figurato.
Terzo di Gruppo B, Alexander Albon, pilota Junior Lotus del team KTR, che nei secondi finali ha avuto la meglio su Kevin Joerg del team Kaufmann e il sorprendente debuttante Matevos Isaakyan, appena 16enne russo ben gestito dalla italiana JD Motorsport. Sesto un altro rookie, Anthoine Hubert, campione 2013 della transalpina Formula Academy portato in pista da Tech 1. Deludente la settima prestazione di Matthew Parry (Fortec), tra l'altro sotto investigazione per avere rallentato Albon. Ci si aspettava qualcosa di più anche da Nick Cassidy (Koiranen) e Steijn Schothorst (Manor MP).
Nel Gruppo A, più lento per quanto riguarda i tempi in quanto i primi a entrare in pista, gran bagarre negli ultimissimi minuti. Dalla battaglia è emerso l'ottimo Aurelien Panis della ART Junior che ha ottenuto il tempo di 1'56"127. Il francese è cresciuto parecchio rispetto al suo timido debutto nella serie avvenuto lo scorso anno. Dietro di lui, l'altrettanto convicente Andrea Pizzitola (Manor MP) con 1'56"174, mentre terzo ha chiuso a soli cinque millesimi di distacco Bruno Bonifacio, primo dei piloti Prema. Il team italiano ha visto naufragare il leader delle prove libere, Dennis Olsen, che dopo essere stato penalizzato da una bandiera gialla è stato il primo a prendere la bandiera a scacchi perdendo la chance di migliorare il suo decimo posto. Ignazio D'Agosto è stato il leader della classifica fino a poco meno di due minuti dalla bandiera a scacchi, ma non migliorando il suo ultimo giro è scivolato al settimo posto finale.
Nella foto, Nyck De Vries (Photo Pellegrini)
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Nyck De Vries - Koiranen - 1'55"474 - Gruppo B
Aurelien Panis - ART Junior - 1'56"127 - Gruppo A
2. fila
Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'55"601 - GB
Andrea Pizzitola - Manor MP - 1'56"174 - GA
3. fila
Alexander Albon - KTR - 1'55"939 - GB
Bruno Bonifacio - Prema - 1'56"179 - GA
4. fila
Kevin Joerg - Kaufmann - 1'56"051 - GB
Gustav Malja - Kaufmann - 1'56"320 - GA
5. fila
Matevos Isaakyan - JD - 1'56"077 - GB
Callan O'Keeffe - ART Junior - 1'56"371 - GA
6. fila
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'56"252 - GB
Matthew Graham - AVF - 1'56"440 - GA
7. fila
Matthew Parry - Fortec - 1'56"319 - GB
Ignazio D'Agosto - Koiranen - 1'56"567 - GA
8. fila
Nick Cassidy - Koiranen - 1'56"473 - GB
Simon Gachet - ARTA - 1'56"579 - GA
9. fila
Steijn Schothorst - Manor MP - 1'56"533 - GB
Ryan Tveter - Kaufmann - 1'56"664 - GA
10. fila
Levin Amweg - ART Junior - 1'56"584 - GB
Dennis Olsen - Prema - 1'56"684 - GA
11. fila
Hans Villemi - Prema - 1'56"746 - GB
Gregor Ramsay - KTR - 1'57"236 - GA
12. fila
Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'56"813 - GB
Roy Geerts - AVF - 1'57"409 - GA
13. fila
Jules Gounon - KTR - 1'57"160 - GB
James Allen - ARTA - 1'57"485 - GA
14. fila
Martin Rump - Fortec - 1'57"440 - GB
Vasily Romanov - Tech 1 - 1'57"521 - GA
15. fila
Inigo Bikuna - AVF - 1'58"768 - GB
Dennis Korneev - JD - 1'57"676 - GA
16. fila
Jack Aitken - Fortec - 2'03"308 - GA