formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
9 Nov 2008 [19:08]

Alesi emerge nel test di Dubai, in pista anche Nannini

Quattordici piloti hanno dato vita ai due giorni di test della Speedcar a Dubai. Tra le novità, anche la presenza di alcuni inediti team come Durango, N Technology, AF Corse, Dave Price, Christian Jones (Australia). Claudio Berro, responsabile della Speedcar, ha spiegato che per questa stagione verrà adottata una diversa strategia, dando le vetture in leasing ai vari team anziché lasciarle nelle mani degli organizzatori. Un nuovo sistema di iniezione benzina ha migliorato le prestazioni della vettura.

Tra i piloti, oltre agli ex F.1 che hanno già corso nella Speedcar come Jean Alesi, Johnny Herbert, Heinz Harald Frentzen e Gianni Morbidelli, si sono aggiunti altri driver col passato in F.1 come Alessandro Nannini, Vitantonio Liuzzi, Alex Yoong e Sakon Yamamoto. Dagli USA è invece arrivato Paul Tracy, protagonista per anni delle gare Cart e Champ Car.

I tempi

Jean Alesi - 1'42"501
Johnny Herbert - 1'43"140
Heinz Harald Frentzen - 1'43"408
Gianni Morbidelli - 1'43"688
Christian Jones - 1'43"734
Paul Tracy - 1'43"978
Bertrand Baguette - 1'44"193
Vitantonio Liuzzi - 1'45"011
Alex Yoong - 1'45"144
Alessandro Nannini - 1'46"084
Chris Buncombe - 1'46"573
Sakon Yamamoto - 1'47"761
James Grunwell - 1'48"308
Laurent Steiger - 1'55"328
gdlracingTatuus